Pagina 1 di 1

Pellettato per tartarughe

Inviato: ven set 05, 2008 12:44 am
da whitewolf3000
Sotto consiglio medico ho smesso di dare gamberetti essiccati e sto iniziando a dare Pellettato per tartarughe, posso così evitare di dare del pesce, carne e verdure? (anche se non le ho mai date)

Inviato: ven set 05, 2008 11:10 am
da CHELUS85
No assolutamente no...il pellettato non deve essere usato come alimento unico nella dieta o puo causare dei gravi problemi al pari dei gamberetti essiccati.Per una corretta alimentazione le tartarughe devono nutrirsi di varie cose come in natura e quindi devi per forza dargli del pesce,della carne magra e delle verdure se vuoi che vivano bene. ;)

Inviato: ven set 05, 2008 12:12 pm
da pannokkia
quoto in pieno CHELUS85!!!

Inviato: ven set 05, 2008 5:27 pm
da whitewolf3000
Bah...da quando gli sto dando mangiare misto sono fatte delle killer, appena ci avvicini il dito te lo vogliono staccare!

Ieri gamberetti freschi, e pesce spada :-)

Inviato: ven set 05, 2008 10:27 pm
da Tortugo
Io sono del parere che un buon pellettato è la base dell'alimentazione. Alcuni sono particolarmente completi, per cui possono essere dati con una buona frequenza...non vorrei fare pubblicità e non so se è giusto dire la marca, ma i migliori, secondo me, sono il Reptomin della Tetra (secondo me imbattibile tra i pellettati) e il Sera Raffy P...e pochi altri.
La dieta va comunque arricchita con altri tipi di cibi, questo è chiaro.
Io, oltre ad utilizzare pezzetti di carne magra di tutti i tipi (pollo, manzo....cuore e fegato soprattutto), pezzetti di pesce e gamberi sgusciati, utilizzo 4 tipi di pellets, per variare la dieta.;)

Inviato: sab set 06, 2008 1:05 pm
da whitewolf3000
Da quando hanno mangiato vario tipo di pesce e carne non mangiano più pellettato o quantomeno lo assaggiano!

Inviato: sab set 06, 2008 11:32 pm
da barcellonapoli
tienile a stecchetto per qualche giorno e poi dagli il pellettato vvedrai la fame come li convincerà :D
quoto tortugo il pellettato è importante per la loro alimentazione

Inviato: sab set 06, 2008 11:48 pm
da Tortugo
Se somministri pesce e carne sistematicamente è normale che non accettano più pellets..devi saper alternare con la giusta frequenza i vari tipi di alimenti!;)
altrimenti ricorri al "famoso metodo" che ha citato Barcellonapoli...funziona sempre!;)

Inviato: ven set 19, 2008 12:23 pm
da tartagallo
Io allevo e mi interesso essenzialmente di terrestri ma credo che un BUON pellettato, come dice Tortugo, possa essere un ottimo cibo base per le tarta acquatiche. Ripeto, non ho molta esperienza di acquatiche, le mie elegans mangerebbero di tutto e di più; ma ho anni di esperienza di cani e gatti e con l'avvento di ottimi croccantini, la vita di questi animali è migliorata di molto: non si vedo più rachitici, la vita si è allungata molto, soprattutto nei gatti, ecc. ecc. solo vantaggi, rispetto a pastoni casalinghi, polmoni, e carne fresca. Naturalmente alimenti di qualità, prodotti da ditte serie, che hanno investito fior di euri per formulare le giuste proporzioni fra gli elementi che occorrono per una sana crescita e vita degli animali, specifiche per ogni specie e per ogni periodo della vita. Alimento secco industriale di scarsa qualità e non adatto alle singole fasi di vita può provocare grossi danni. Credo che la stessa cosa si possa riportare alle tarta no? In natura mangiano di tutto e di più e trovano tutti i nutrienti di cui abbisognano come sono ricreati nei pellettati, credo sicuramente meglio di un pezzetto di pesce spada :)Forse l'ottimale sarebbe una dieta fresca molto variata(pesciolini interi dove l'animale possa mangiare tutto comprese le interiora, verdure, invertebrati, ecc, ecc.) oppure un ottimo pelletteto che credo sia completo di tutto;in più forse c'è il problema che certi soggetti se si abituano al cibo fresco poi rifiutano il pellettato (non certo le mie che, come me,'basta mangiare' in abbondanza poi va tutto bene ehehe, ma magari ci sono specie più delicate e schizzinose e noi, difficilmente riusciamo ad affamarle, come già detto giustamente in precedenti interventi :). Mi piacerebbe sapere da chi ha esperienza di acquatiche come si comporta con i sui soggetti e se ha notato differenze con i diversi tipi di alimentazione.
Un saluto Marco