Letargo Cuora Amboinensis
Inviato: mer set 03, 2008 2:02 am
Ciao a tutti
questo anno vorrei cercare di far riprodurre le cuora, ma non ho mai mandato in letargo nessuna tarta, mi date qualche consiglio per favore?
Innanzitutto lo farebbero in acquario, non in laghetto.
mi sono informato un pò e ditemi se sbaglio qualcosa:
La temperatura va gradualmente abbassata nel corso di alcune settimane fino a 4°C.
Durante questo periodo non devono essere alimentate, per dare modo al loro apparato digerente di svuotarsi.
La temperatura deve essere costantemente monitorata.
Il periodo di letargo può essere di 6-12 settimane, secondo la taglia e delle condizioni fisiche.
Se la temperatura non scende sotto i 10°C le riserve corporee vengono consumate troppo in fretta, perché il metabolismo non è sufficientemente rallentato.
Se invece la temperatura scende sotto i 4°C si possono creare danni da congelamento, e se la temperatura scende sotto zero la morte può avvenire in poche ore.
Ulteriore domanda che porebbe stravoplgere il titolo del post.... e se facessero la brumazione invece del letargo, sarebbe migliore in vista di una riproduzione oppure mi conviene procedere con il letargo?
questo anno vorrei cercare di far riprodurre le cuora, ma non ho mai mandato in letargo nessuna tarta, mi date qualche consiglio per favore?
Innanzitutto lo farebbero in acquario, non in laghetto.
mi sono informato un pò e ditemi se sbaglio qualcosa:
La temperatura va gradualmente abbassata nel corso di alcune settimane fino a 4°C.
Durante questo periodo non devono essere alimentate, per dare modo al loro apparato digerente di svuotarsi.
La temperatura deve essere costantemente monitorata.
Il periodo di letargo può essere di 6-12 settimane, secondo la taglia e delle condizioni fisiche.
Se la temperatura non scende sotto i 10°C le riserve corporee vengono consumate troppo in fretta, perché il metabolismo non è sufficientemente rallentato.
Se invece la temperatura scende sotto i 4°C si possono creare danni da congelamento, e se la temperatura scende sotto zero la morte può avvenire in poche ore.
Ulteriore domanda che porebbe stravoplgere il titolo del post.... e se facessero la brumazione invece del letargo, sarebbe migliore in vista di una riproduzione oppure mi conviene procedere con il letargo?