la mia chelodina siebenrocki

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

la mia chelodina siebenrocki

Messaggioda daniele74 » mer ott 26, 2005 11:40 pm

vi presento una delle mie belve, è un esemplare maschio di CHELODINA SIEBENROCKI ha 5 anni vive con me da quando era piccolissimo,adesso è oltre 22cm di carapace e pesa circa 1kg. e 300gr.
Chelodina siebenrocki è il vecchio nome scientifico perchè oggi sembra che questa specie si chiami macrochelodina rugosa in quanto si è arrivato alla conclusione che tra chelodina siebenrocki e chelodina rugosa non ci siano differenze o comunque non ci sono differenze evidenti.Macrochelodina sta nel fatto che fra le tartarughe a collo di serpente è una di quelle che diventa bella grande come macrochelodina parkeri e l'enorme macrochelodina expansa.
Che ne pensate della mia belva?

Immagine:
Immagine
148,77 KB

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » mer ott 26, 2005 11:47 pm

Stupendo esemplare [:257]


Ciao ;)

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mer ott 26, 2005 11:59 pm

notevole, davvero bella... :)

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » gio ott 27, 2005 6:48 am

Magnifico esemplare, davvero. Comlimenti.;)
Ma una curiosità: qual'è la sua alimentazione, cioè, tu che gli dai per sfamarlo?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio ott 27, 2005 3:25 pm

Davvero bella!
Mi associo alle curiosita, come la tieni, alimentazione ec...
Ciao
Luca

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio ott 27, 2005 5:49 pm

ovviamente cerco di variare più possibile l'alimentazione,comunque è basata su pesce(lattarini o trota in genere,più lattarini che trota,possibilmente freschi),gamberetti di acqua dolce non sempre (perchè non li trovo facilmente) o surgelati di mare ma molto più di rado.Ogni tanto qualche camola della farina.Due volte al mese gli do dei pezzetti di carne, in genere pollo,mangimi in pellet,ogni tanto gli metto delle piantine di pistia stratiotes(lattuga d'acqua) o altre piantine commestibili che distrugge a morsi ma che alla fine ne mangia pochissima anche perchè comunque è una specie carnivora quindi non necessità di grandi quantità di alimenti vegetali.
L'allevo in casa in un acquario adattato ad acquaterrario ormai non più abbastanza grande(temperatura acqua attorno ai 24°-26°) con una parte emersa in sughero,plafoniera con 2 lampade per rettili,ciottoli grandi sul fondo(più igienici) che però non coprono l'intera superficie,filtro esterno abbastanza potente, l'acquaterrario è volutamente spartano per motivi d'igiene anche se lo rende un pò innaturale.
ciao a tutti e grazie per i complimenti.

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » gio ott 27, 2005 7:51 pm

belllissima!!!!! notevole!!! che invidia:I:I:I:I

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » ven ott 28, 2005 9:25 am

Daniele complimenti....
....e vi dico che avendola vista dal vivo è ancora più bella!!!!
Se riesci postaci la foto dell'altra tartaruga che hai....8D8D

Avatar utente
silvia75
Messaggi: 95
Iscritto il: mer ott 12, 2005 4:19 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda silvia75 » ven ott 28, 2005 4:25 pm

vi posso chiedere una cosa stupidina.......ma come sono le camole della farina?.....:D

Avatar utente
canevi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven lug 01, 2005 4:15 pm
Località: Lombardia BG-MI

Messaggioda canevi » ven ott 28, 2005 5:35 pm

"larve" gialle, lunghi circa 2 cm, 1-2 mm di diametro

Citazione:
Messaggio inserito da silvia75

vi posso chiedere una cosa stupidina.......ma come sono le camole della farina?.....:D


Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » ven ott 28, 2005 7:19 pm

Perchè qual'è l'altra tartaruga di Daniele??? Ora sono curioso...:p

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven ott 28, 2005 9:43 pm

non ne so niente di acquatiche, ma è davvero bella.

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » ven ott 28, 2005 10:12 pm

Ecco qua questa è un'altra delle mie bestiuuuole.
E' un esemplare maschio di APALONE FEROX (guai se fosse stata una femmina),detta anche tartaruga a guscio molle della florida, ha 4 anni, è 24,5cm di carapace e pesa 1kg. e 400gr.,quando l'ho presa non pesava neanche 10gr., ferox sta per feroce anche se poi non mi sembra così feroce,però a mia sorella gli ha staccato un pezzetto di carne da un dito ma non lo fece per cattiveria ma perchè lo scambiò per cibo,secondo me è molto più feroce la cinese pelodiscus sinensis,già da piccolissime le pelodiscus dimostrano subito la loro aggressività, a differenza delle apalone ferox da piccole molto più tranquille.Però posso dire che anche se della stessa specie le tarte hanno il proprio carattere. ad esempio l'altra mia apalone era abbastanza cattivella.

Immagine:
Immagine
159,06 KB.

Avatar utente
Diabolik
Messaggi: 40
Iscritto il: gio ott 27, 2005 5:10 pm

Messaggioda Diabolik » ven ott 28, 2005 10:15 pm

bellina

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab ott 29, 2005 7:42 am

Citazione:
Messaggio inserito da Diabolik

bellina


No, proprio bella davvero anche questa !!!!
Luca


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti

cron