truffa on-line!help!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » sab ago 25, 2007 9:20 pm

Vincenzo capisco perfettamente la tua amarezza...e mi spiace davvero tantissimo per la piccola che non c'è più...

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » dom ago 26, 2007 12:32 am

sono dispiaciutissimo , mi dispiace, spero ch si risolva tutto per il meglio, ciao

AZ. AG. NATURAVIVA
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 28, 2007 2:29 pm
Località: Veneto

Messaggioda AZ. AG. NATURAVIVA » mar ago 28, 2007 3:08 pm

RISPONDIAMO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN QUANTO DECINE E DECINE DI CLIENTI HANNO LETTO IL FORUM E CI HANNO TELEFONATO RINNOVANDO LA FIDUCIA IN NOI. ANZITUTTO SE IL CLIENTE SI SENTE RAGGIRATO HA L'OBBLIGO DI PRESENTARE DENUNCIA PRESSO IL CORPO FORESTALE ALTRIMENTI RISCHIA DI ESSERE DENUNCIATO PER DIFFAMAZIONE. INOLTRE ESISTE LA POSSIBILITA' DI RECESSO SE QUANTO ARRIVATO NON CORRISPONDE A VERITA'. PER QUANTO CONCERNE STERNOTHERUS INVIATE AL POSTO DI KINOSTERNON O KHONII AL POSTO DI CAGLEI NESSUNO SI E' MAI LAMENTATO ALTRIMENTI AVREMMO SOSTITUITO O RIMBORSATO L'ACQUISTO. A NOI PIACE GUARDARE IN FACCIA TUTTI I NOSTRI CLIENTI QUANDO LI INCONTRIAMO ALLE FIERE.

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mar ago 28, 2007 4:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

ragazzi, purtroppo le tartine ora sono solo due


Al di la di tutte le polemiche e problematiche, mi dispiace per la piccolina...davvero un peccato che non ce l'abbia fatta! :(

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar ago 28, 2007 4:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AZ. AG. NATURAVIVA

RISPONDIAMO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN QUANTO DECINE E DECINE DI CLIENTI HANNO LETTO IL FORUM E CI HANNO TELEFONATO RINNOVANDO LA FIDUCIA IN NOI. ANZITUTTO SE IL CLIENTE SI SENTE RAGGIRATO HA L'OBBLIGO DI PRESENTARE DENUNCIA PRESSO IL CORPO FORESTALE ALTRIMENTI RISCHIA DI ESSERE DENUNCIATO PER DIFFAMAZIONE. INOLTRE ESISTE LA POSSIBILITA' DI RECESSO SE QUANTO ARRIVATO NON CORRISPONDE A VERITA'. PER QUANTO CONCERNE STERNOTHERUS INVIATE AL POSTO DI KINOSTERNON O KHONII AL POSTO DI CAGLEI NESSUNO SI E' MAI LAMENTATO ALTRIMENTI AVREMMO SOSTITUITO O RIMBORSATO L'ACQUISTO. A NOI PIACE GUARDARE IN FACCIA TUTTI I NOSTRI CLIENTI QUANDO LI INCONTRIAMO ALLE FIERE.



A questo punto, per regolarizzare la detenzione delle due superstiti, non ti resta che andare alla forestale per denunciare questa azienda. Mi dispiace molto per la piccina mancata.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar ago 28, 2007 7:11 pm

Se posso dire la mia, credo che ci sia stato semplicemente uno scambio da parte del fornitore di AZ Naturaviva.

Anche perchè le Caglei hanno, grosso modo, lo stesso valore economico.

Per entrambe le specie il più basso del mercato delle tartarughe.

Il problema è tutto nell'errata identificazione in fase di importazione e nelle attuali norme che, mi permetto, non brillano per lucidità! (Perchè vietare le Tse e non le TSS, sempre che si debbano vietare?)

Quante volte noi, che amiamo le tartarughe, sbagliamo nell'identificare questa o quella specie.

Gli errori riportati sono, sul totale delle vendite, marginali e spesso vantaggiosi per l'acquirente (Kinosternon Vs Sternotherus).

Io stesso ho avuto dei problemi nell'acquisto delle piccole Ocadie, ma me li aspettavo, essendo analoghi a quelli incontrati nell'acquisto "dal vivo".

Spero per tutti che si possa arrivare a una soluzione "sensata".

L'acquisto per corrispondenza di animali vivi, pur essendo una "novità" per l'Italia, è praticamente la norma all'estero e sarebbe veramente un peccato perdere questa occasione.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ago 28, 2007 7:41 pm

Letta la doverosa replica di Azienda Naturaviva, quoto Minotti!
Se non ho mal capito, Voncenzo sara' presente al Tartabeach.
Li potra' chiarire, restituire ed eventualmente chiedere il rimborso delle 3 tartarughe "incriminate".
Credo, dalla replica di Azienda Naturaviva, che non ci saranno problemi per il rimborso e la restituzione e che in futuro presteranno piu attenzione all'esatta corrispondenza degli animali inviati ai clienti.

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mer ago 29, 2007 7:52 am

ANZITUTTO SE IL CLIENTE SI SENTE RAGGIRATO
HA L'OBBLIGO DI PRESENTARE DENUNCIA PRESSO IL CORPO FORESTALE
ALTRIMENTI RISCHIA DI ESSERE DENUNCIATO PER DIFFAMAZIONE.


Io questa frase la capisco così: o ci denunci e facciamo luce in sede legale
oppure ti denunciamo noi per diffamazione.
Se questa frase fosse stata rivolta a me, sarei corso subito dalla forestale.
O pensate che io sia troppo malizioso?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer ago 29, 2007 8:23 am

Citazione:
Messaggio inserito da cyberlucky

ANZITUTTO SE IL CLIENTE SI SENTE RAGGIRATO
HA L'OBBLIGO DI PRESENTARE DENUNCIA PRESSO IL CORPO FORESTALE
ALTRIMENTI RISCHIA DI ESSERE DENUNCIATO PER DIFFAMAZIONE.


Io questa frase la capisco così: o ci denunci e facciamo luce in sede legale
oppure ti denunciamo noi per diffamazione.
Se questa frase fosse stata rivolta a me, sarei corso subito dalla forestale.
O pensate che io sia troppo malizioso?



Scritto così, mi suona strano... non lo trovate?
Se l'utente si sente raggirato, è obbligato a fare denuncia al... Corpo Forestale?!?

E non agli organi competenti (Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza)???

Bohhh!!!8)

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mer ago 29, 2007 8:37 am

Citazione:
Messaggio inserito da AZ. AG. NATURAVIVA

RISPONDIAMO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN QUANTO DECINE E DECINE DI CLIENTI HANNO LETTO IL FORUM E CI HANNO TELEFONATO RINNOVANDO LA FIDUCIA IN NOI. ANZITUTTO SE IL CLIENTE SI SENTE RAGGIRATO HA L'OBBLIGO DI PRESENTARE DENUNCIA PRESSO IL CORPO FORESTALE ALTRIMENTI RISCHIA DI ESSERE DENUNCIATO PER DIFFAMAZIONE. INOLTRE ESISTE LA POSSIBILITA' DI RECESSO SE QUANTO ARRIVATO NON CORRISPONDE A VERITA'. PER QUANTO CONCERNE STERNOTHERUS INVIATE AL POSTO DI KINOSTERNON O KHONII AL POSTO DI CAGLEI NESSUNO SI E' MAI LAMENTATO ALTRIMENTI AVREMMO SOSTITUITO O RIMBORSATO L'ACQUISTO. A NOI PIACE GUARDARE IN FACCIA TUTTI I NOSTRI CLIENTI QUANDO LI INCONTRIAMO ALLE FIERE.


Senza alimentare inutili polemiche e senza entrare troppo nei particolari in un forum pubblico, cosa che mi sembrerebbe fuori luogo, dico solo che non vedo gli estremi per l’accusa per diffamazione(non mi sembra di aver mai fatto nessun nome), e che spero fermamente di poter, a questo punto, restituire le due Trachemys rimaste l’8 settembre in occasione del Tartabeach 2007, discutendo nella stessa sede sul da farsi per la terza tartarughina, purtroppo deceduta. Anche a me piace guardare le persone in faccia! Certamente non capisco perché alle e-mail inviate non mi è mai stata data risposta, o perché non è possibile scrivere una recensione on-line su un prodotto acquistato, né perché nessuno si sia preoccupato di puntualizzare, contraddicendomi, la questione puramente tassonomica (dato che siamo su un forum di appassionati potrebbe solo risultare interessante)da cui tutto prende inizio, ma mi fa piacere che decine e decine di vostri clienti abbiano comunque speso una telefonata solo per rinnovare la fiducia nei vostri confronti…io spero di poterlo fare alla fiera tra una decina di giorni. Ci vediamo a Cesena.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ago 29, 2007 9:10 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy


Senza alimentare inutili polemiche e senza entrare troppo nei particolari in un forum pubblico, cosa che mi sembrerebbe fuori luogo, dico solo che non vedo gli estremi per l’accusa per diffamazione(non mi sembra di aver mai fatto nessun nome), e che spero fermamente di poter, a questo punto, restituire le due Trachemys rimaste l’8 settembre in occasione del Tartabeach 2007, discutendo nella stessa sede sul da farsi per la terza tartarughina, purtroppo deceduta. Anche a me piace guardare le persone in faccia! Certamente non capisco perché alle e-mail inviate non mi è mai stata data risposta, o perché non è possibile scrivere una recensione on-line su un prodotto acquistato, né perché nessuno si sia preoccupato di puntualizzare, contraddicendomi, la questione puramente tassonomica (dato che siamo su un forum di appassionati potrebbe solo risultare interessante)da cui tutto prende inizio, ma mi fa piacere che decine e decine di vostri clienti abbiano comunque speso una telefonata solo per rinnovare la fiducia nei vostri confronti…io spero di poterlo fare alla fiera tra una decina di giorni. Ci vediamo a Cesena.



son d'accordo con te! ed è per questo che anche quell'intervento poteva anche esser evitato...

Avatar utente
Lampasona
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mag 02, 2007 2:16 am
Località: Lazio

Messaggioda Lampasona » mer ago 29, 2007 12:00 pm

Leggo 4 pagine di post dove la gente si infervora per un "errore" in malafede o in buonafede.

La cosa che più mi lascia perplesso invece, è di come se ne freghino altamente su come questi animali vengono spediti!

Sarebbe belle su tutti coloro che hanno ordinato da questa azienda (che ha anche il coraggio di dire che potrebbe querelare chi ha dato inizio a questa discussione), scrivessero in questa discussione il nome del coriere che c'era scritto sulla scatola e se sulla scatola c'era scritto da qualche parte che conteneva animali...

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » mer ago 29, 2007 5:29 pm

LAMPASONA l'altro giorno sono stato in un negozio di animali, avevano delle acquatiche americane, appena arrivate dall'olanda e il passaggio precedente era dagli USA, erano tutte assieme in una scatoletta di plastica trasparente bucherellata tipo per alimenti. A vederle così si poteva pensare male. Ho assistito all'apertura della scatola e al momento in cui le mettevano tutte nella vasca dell'acqua, a me sembravano molto sane, come raramente se ne vedono nei negozi (forse il problema è come vengono tenute in negozio) d'altronde se sono baby ben saprai che i primi giorni in natura se ne starebbero ammucchiate nei nido, se la questione è quella di cui sopra nessuno di noi dovrebbe tenere tartarughe (anche se in ogni caso in natura finiranno estinte lo setsso a mio avviso), che si comprino su internet o da privato, perchè si vedono su questo forum di quelle foto di tarte neonate acquistate da privati che gridano vendetta, sembrano scoppiare.
Poi non ho visto le confezioni di questa azienda e quindi non potrei dire, certo che mi sembra che i toni mi sembrano eccessivi, ho visto raramente su questo forum un tale livello di polemica, ma questa è un opinione personale, avrete le vostre ragioni per farlo con tale compattezza. In ogni caso se l'azienda non ha risposto all'utente insoddisfatto ha fatto un grave errore commerciale.
Io la penso come Minotti comunque, tatarughe in Friuli quasi non si trovano da aziende regolari, minimo devo andare a Padova, almeno quella citata è una azienda con codice fiscale e una sede che si può controllare in CCIAA, e ho letto su questo stesso forum interventi di utenti che si erano trovati bene, tanto che io stesso volevo comprare qualcosa da loro.
E' importante sia come gli animali vengono tenuti prima che come vengono spediti e se fosse per me permetterei solo il commercio di esemplari fino a 5 anni di età da sola riproduzione in cattività, così non c'è il rischio di prelievi in natura.

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » mer ago 29, 2007 5:34 pm


Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » mer ago 29, 2007 5:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AZ. AG. NATURAVIVA

RISPONDIAMO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN QUANTO DECINE E DECINE DI CLIENTI HANNO LETTO IL FORUM E CI HANNO TELEFONATO RINNOVANDO LA FIDUCIA IN NOI. ANZITUTTO SE IL CLIENTE SI SENTE RAGGIRATO HA L'OBBLIGO DI PRESENTARE DENUNCIA PRESSO IL CORPO FORESTALE ALTRIMENTI RISCHIA DI ESSERE DENUNCIATO PER DIFFAMAZIONE. INOLTRE ESISTE LA POSSIBILITA' DI RECESSO SE QUANTO ARRIVATO NON CORRISPONDE A VERITA'. PER QUANTO CONCERNE STERNOTHERUS INVIATE AL POSTO DI KINOSTERNON O KHONII AL POSTO DI CAGLEI NESSUNO SI E' MAI LAMENTATO ALTRIMENTI AVREMMO SOSTITUITO O RIMBORSATO L'ACQUISTO. A NOI PIACE GUARDARE IN FACCIA TUTTI I NOSTRI CLIENTI QUANDO LI INCONTRIAMO ALLE FIERE.


Signori miei, vi sentireste VERAMENTE di denunciare una persona che può dimostrare che VOI gli avete venduto tre Trachemys scripta elegans al posto di Trachemys gaigeae? Non discuto sulla mortalità, sappiamo che tra le giovani tartarughe è piuttosto alta, e quindi ci può anche stare che una non ce la faccia, però è chiaro che c'è stato un errore. E quale sia l'origine di questo errore, farm, esportatore, corpo forestale o chi altri, poco importa; nei confronti del vostro cliente , voi siete tenuti a risponderne.
Vi auguro di chiudere amichevolmente questo "piccolo inconveniente".
Tanti saluti a tutti.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti