sequestro tartarughe azzannatrice

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda tartapiero » gio nov 18, 2010 5:48 pm

guadan ha scritto:
simone pellegrino ha scritto:io lo tenute sia le chelydre che le alligatori e vi dico che e piu aggresiva la pelodiscus che l'alligatore.


Con la differenza che se ti morde una Chelydra puoi dire addio ad una o più dita : Chessygrin :


Mi autocito e ti invito a leggere quanto ho scritto sopra

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Michele » gio nov 18, 2010 6:14 pm

tartapiero ha scritto:
Fesseria enorme, sono stato morso da una Chelydra di quasi 40 cm di carapace e ne ho ricavato un grosso ematoma, l'animale nella frazione di un secondo mi ha tirato una botta con la testa e subito dopo ha morso prendendomi due dita.
Ho ancora dieci dita e nememno una cicatrice.

Quanto a Pelodiscus/Apalone, se non sapete evitate di scrivere scemenze. Una sinensis adulta mi ha letteralmente sventrato al primo morso un ratto, e una ferox adulta è in grado di fare danni tremendi.


Quindi, essendo tu stato morso una volta da una azzannatrice, ed avendo riportato solo un ematoma, hai il coraggio di liquidare come scemenze le affermazioni di altri?
Io, la tua, la chiamerei fortuna!
Un caso non può sicuramente fare statistica

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda tartapiero » gio nov 18, 2010 7:03 pm

Michele, in tempi passati ho avuto a che fare con entrambe le specie sia con esemplari miei, sia con esemplari di altri oggetto di sequestri e non, e posso dire di averne maneggiate molte e in base alla mia esperienza posso fare considerazioni come quelle che hai letto.
Gli unici morsi che ho preso da queste due specie riguardano l'esempio che ho scritto più sopra e un esemplare giovane di Macroclemys (una ventina di cm) mentre gli facevo un'iniezione, una distrazione e mi ha morso, ma come già ho scritto ho ancora tutte le dita integre.
Non dico assolutamente che siano animali da prendere alla leggera, la letteratura specializzata riporta decine di casi di incidenti con emtrambe le specie, ma se mi si fa un paragone con un trionicide di pari dimensioni, sono dolente, ma la guscio molle ha ben più diritto di essere vietata rispetto ai chelidridi.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Michele » gio nov 18, 2010 7:34 pm

La spiegazione, messa così, risulta più chiara e ne prendo atto. : Thumbup :
Poi, che il metodo d'inserimento di alcuni animali in quella lista sia discutibile, non lo può negare nessuno
Ultima modifica di Michele il gio nov 18, 2010 8:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda EDG » gio nov 18, 2010 9:16 pm

Intanto cerca di rilassarti perchè fesserie e scemenze non sono abituato a dirle.
Se tu sei stato morso da una Chelydra e la mano l'hai ancora intera non vuol dire niente, andrebbero prese in considerazione diverse cose, ma che una Chelydra adulta abbia la possibilità (non per forza nel 100% dei casi) di staccare una mano a un uomo è la pura verità, ho anche letto di un caso, mi dispiace solo non avere più la fonte per mostrarlo. Se poi anche molte "gusciomolle" sono altrettanto pericolose (ma di quest'ultime non conosco casi di amputazioni di mani) allora per me potrebbero anche essere aggiunte alla lista delle vietate (non sono io che faccio le leggi), ma non si sta parlando di questo quindi volere giustificare l'allevamento di un animale pericolo solo perchè ce ne sono altri di libera vendita che non sono da meno, questa mi sembra una fesseria! Poi come ho detto anche in un'altra discussione la legge è questa e per quanto non è condivisa va/andrebbe rispettata.

PS: aggiungo solo un'ultima cosa, tu hai parlato di aggressività dicendo che una Pelodiscus è più aggressiva di una Chelydra e possibilmente è vero ma ciò non vuol dire che tra le due è la più pericolosa, tanto per fare un esempio anche uno yorkshire potrebbe avere un'indole più aggressiva di un mastino ma tra i due non c'è dubbio su chi abbia il morso più potente; poi se non è la mano a essere staccata (dalla chelydra) ma un dito non mi sembra che la questione cambi molto.
Ultima modifica di EDG il gio nov 18, 2010 10:09 pm, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: PS
Enrico

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Michele » gio nov 18, 2010 10:09 pm

Da una ricerca sul web Marco ci ha fatto notare questo:

http://www.ilbraccoitaliano.net/forum/s ... hp?t=29713

A quanto pare SEMBREREBBE che alcuni membri della "Guardia Ambientale Zoofila" della LIDA (come quelli in foto, badate bene ho detto come quelli, NON QUELLI!) tenessero in condizioni vergognose animali, tra i quali alcune tartarughe, che loro stessi avevano fatto sequestrare ad alcuni commercianti.
Per la precisione SEMBREREBBE che nella sede principale del nucleo guardie zoofile di Aversa fossero detenuti tali animali.
Ognuno tragga le proprie conclusioni.
Sarebbe l'ennesimo caso di "predico bene e razzolo male" : Sad :
Ps: ho usato il condizionale, fino a prova contraria sono tutti innocenti.
Seguiremo con interesse l'evolversi della situazione.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Luca-VE » gio nov 18, 2010 10:50 pm

Michele ha scritto:Sarebbe l'ennesimo caso di "predico bene e razzolo male" : Sad :
Ps: ho usato il condizionale, fino a prova contraria sono tutti innocenti.
Seguiremo con interesse l'evolversi della situazione.

Io sarei invece per considerarli tutti colpevoli, sia le Guardie Zoofile (si definiscono cosi?) che si improvvisano animalisti o allevatori senza capirci un emerito tubo, sia i 2 negozianti che si sono fatti sequestrare gli animali, che dalla loro lettera si dimostrano ignoranti alla massa di quella che dovrebbe essere la loro massima competenza...
Nella vicenda ci sono "2 contendenti e un regista", in tutta onesta' prenderei a calci nel sedere nella pubblica piazza tutti e "3".
In senso figurato, ovviamente... : Twisted :
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Agostino » gio nov 18, 2010 11:07 pm

Ho trovato un video del sequestro a questa pagina:
http://www.videocomunicazioni.com/notiz ... trice.html

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Luca-VE » gio nov 18, 2010 11:18 pm

Visto il video.
Se le azzannatrici valgono 2500 euro l'una, mi metto a venderle anch'io...tanto mi ripago verbale e avvocato.
Ma dai ma come danno le notizie?
E i 3 pitoni reali cosa centrano, mica sono vietati?
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Tortugo » gio nov 18, 2010 11:28 pm

Io ho avuto a che fare personalmente con un'Apalone ferox di circa 30 cm, personalmente, e con Pelodiscus sinensis adulte, mai con altre gusciomolle di taglia superiore e posso dire che sono aggressive...Il morso che ho preso da una P. sinensis di circa 13 cm mi ha letteralmente "staccato" tutto quello che entrava nel provilo della bocca (piccola per fortuna) e mi ritrovo con un segno quasi impercettibile. Ma comunque fanno male.
Per esperienza indiretta, invece, a casa di un amico, ho avuto modo di avere tra le mani due adulti di C. serpentina e due adulti di M. temminckii...Devo dire che tra le due c'è una differenza abissale nel comportamento. La seconda, essendo predatrice passiva, quindi abituata ad aspettare e a sventare il colpo solo quando si sente sicura di colpire, è piuttosto statica quando presa in mano o quando è a terra minacciata. Quindi all'apparenza meno pericolosa, ma comunque dal morso assolutamente pericolosissimo. Non ricordo bene quanta forza (in kg) esercita per cm quadrato un esemplare adulto, ma può sicuramente staccare un braccio se il morso è tirato bene.
C. serpentina invece è una predatrice attiva, presa in mano cerca di mordere con una certa frequenza, di svincolarsi. Anche quando è a terra riesce a "lanciarsi" quasi, verso la preda o verso l'elemento di disturbo, qualora si sentisse minacciata.
Con la forza che riescono ad esercitare, mi riferisco ad animali adulti, possono sicuramente a staccare un dito. Per questo sono potenzialmente pericolosi.
Se poi vogliamo fare le solite statistiche, allora possiamo dire che sono più frequenti gli attacchi dei pitbull con esiti infausti, piuttosto che quelli da Chelidra, eppure i pitbull non sono vietati.....
ma questo discorso lascia il tempo che trova!
per cui io direi che possiamo assolutamente confermare che si tratta di animali potenzialmente pericolosi, che poi siano affascinanti e che tutti ne vorremmo qualcuno in casa quello è un altro discorso!
Fare una statistica su un colpo di fortuna, Piero, nel quale possiamo certamente dire che ti è andata benissimo, almeno che tu non sia IronMan, mi sembra superficiale. Il fatto di essertela cavata con un ematoma e neanche una cicatrice è stata una fortuna, un colpo non ben assestato.

Mi sembra che qui si voglia far passare queste tartarughe per animali non pericolosi....il fatto che siano potenzialmente pericolose è da evidenziare, il fatto che siano legalmente vietate si può condividere o no...è lo stesso discorso delle droghe, secondo me. Dati statitici confermano la loro pericolosità e i danni che creano (un pò come il fumo di sigaretta), il fatto che siano illegali (o legali come nel caso delle sigarette!), invece, può anche non essere condiviso!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Tortugo » gio nov 18, 2010 11:32 pm

Luca-VE ha scritto:Visto il video.
Se le azzannatrici valgono 2500 euro l'una, mi metto a venderle anch'io...tanto mi ripago verbale e avvocato.
Ma dai ma come danno le notizie?
E i 3 pitoni reali cosa centrano, mica sono vietati?


ci terrei a precisare che, oltre al valore di 2500 € l'una, sono anche in via di estinzione.... : Cry : : Cry : : Cry :

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda tartapiero » gio nov 18, 2010 11:57 pm

tartapiero ha scritto:Non dico assolutamente che siano animali da prendere alla leggera, la letteratura specializzata riporta decine di casi di incidenti con emtrambe le specie,


Spero che le mie parole siano sufficientemente chiare a far capire a chi legge che non sottovaluto assolutamente nè un specie nè l'altra.

LuiDu
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 05, 2010 2:47 pm

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda LuiDu » ven nov 19, 2010 12:12 am

Tortugo ha scritto:
Luca-VE ha scritto:Visto il video.
Se le azzannatrici valgono 2500 euro l'una, mi metto a venderle anch'io...tanto mi ripago verbale e avvocato.
Ma dai ma come danno le notizie?
E i 3 pitoni reali cosa centrano, mica sono vietati?


ci terrei a precisare che, oltre al valore di 2500 € l'una, sono anche in via di estinzione.... : Cry : : Cry : : Cry :





sono tanto estinte che in louisiana sono vendute al kilo come cibo : Eeek :

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Luca-VE » ven nov 19, 2010 10:00 am

LuiDu ha scritto:
Tortugo ha scritto:
Luca-VE ha scritto:Visto il video.
Se le azzannatrici valgono 2500 euro l'una, mi metto a venderle anch'io...tanto mi ripago verbale e avvocato.
Ma dai ma come danno le notizie?
E i 3 pitoni reali cosa centrano, mica sono vietati?


ci terrei a precisare che, oltre al valore di 2500 € l'una, sono anche in via di estinzione.... : Cry : : Cry : : Cry :





sono tanto estinte che in louisiana sono vendute al kilo come cibo : Eeek :

Per carita', se non sono adesso in pericolo di estinzione potrebbero arrivarci rapidamente, non sottovalutiamo il problema.
Sono l'ingrediente principale delle zuppe ne vari Stati degli USA del sud, in Louisiana, nel Mississipi ecc, ci aggiungi impatto antropico l'inquinamento ecc e nel giro di 10 anni le fai sparire tutte.
Il costo di 2500 euro e' una sceneggiata, sono animali dal valore molto basso e l'unico interesse e' suscitato dai pochi pirla che ne amerebbero le caratterische comportamentali ed ecologiche, come il sottoscritto e qualche altro qui sul forum, e qualche altro pirlone che invece ama il fascino del proibito e del pericoloso da mostrare agli amici.
SI tratta di animali il cui prezzo varia da poche decine a qualche (pochi) centinaia di euro, in base alla taglia.

Piu che altro, mi rimane la curiosita' di sentire i commenti sui presunti maltrattamenti da parte delle sedicenti Guardie zoofile...
Io il mio parere l'ho gia espresso : Twisted :
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Michele » ven nov 19, 2010 11:34 pm

Mi fa piacere che colui il quale mi ha definito "commerciante" senza scrupoli che compra e rivende tartarughe, ora, con la coda tra le gambe, non si degni neppure di intervenire dinanzi a simili vigliacchereie perpetrate da pseudo animalisti dei miei stivali.
Quale soddisfazione vedere il cadavere scorrermi davanti, trasportato dalle dolci acque del fiume vendetta...

http://www.youtube.com/watch?v=9lXHngYz6ic

Avete mai fatto caso che ogni tanto si incrocia qualcuno che non va fatto in....are..., quello sono io : Chessygrin :
Ultima modifica di Michele il ven nov 19, 2010 11:40 pm, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: Non specificata


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti