Messaggioda Tortugo » gio nov 18, 2010 11:28 pm
Io ho avuto a che fare personalmente con un'Apalone ferox di circa 30 cm, personalmente, e con Pelodiscus sinensis adulte, mai con altre gusciomolle di taglia superiore e posso dire che sono aggressive...Il morso che ho preso da una P. sinensis di circa 13 cm mi ha letteralmente "staccato" tutto quello che entrava nel provilo della bocca (piccola per fortuna) e mi ritrovo con un segno quasi impercettibile. Ma comunque fanno male.
Per esperienza indiretta, invece, a casa di un amico, ho avuto modo di avere tra le mani due adulti di C. serpentina e due adulti di M. temminckii...Devo dire che tra le due c'è una differenza abissale nel comportamento. La seconda, essendo predatrice passiva, quindi abituata ad aspettare e a sventare il colpo solo quando si sente sicura di colpire, è piuttosto statica quando presa in mano o quando è a terra minacciata. Quindi all'apparenza meno pericolosa, ma comunque dal morso assolutamente pericolosissimo. Non ricordo bene quanta forza (in kg) esercita per cm quadrato un esemplare adulto, ma può sicuramente staccare un braccio se il morso è tirato bene.
C. serpentina invece è una predatrice attiva, presa in mano cerca di mordere con una certa frequenza, di svincolarsi. Anche quando è a terra riesce a "lanciarsi" quasi, verso la preda o verso l'elemento di disturbo, qualora si sentisse minacciata.
Con la forza che riescono ad esercitare, mi riferisco ad animali adulti, possono sicuramente a staccare un dito. Per questo sono potenzialmente pericolosi.
Se poi vogliamo fare le solite statistiche, allora possiamo dire che sono più frequenti gli attacchi dei pitbull con esiti infausti, piuttosto che quelli da Chelidra, eppure i pitbull non sono vietati.....
ma questo discorso lascia il tempo che trova!
per cui io direi che possiamo assolutamente confermare che si tratta di animali potenzialmente pericolosi, che poi siano affascinanti e che tutti ne vorremmo qualcuno in casa quello è un altro discorso!
Fare una statistica su un colpo di fortuna, Piero, nel quale possiamo certamente dire che ti è andata benissimo, almeno che tu non sia IronMan, mi sembra superficiale. Il fatto di essertela cavata con un ematoma e neanche una cicatrice è stata una fortuna, un colpo non ben assestato.
Mi sembra che qui si voglia far passare queste tartarughe per animali non pericolosi....il fatto che siano potenzialmente pericolose è da evidenziare, il fatto che siano legalmente vietate si può condividere o no...è lo stesso discorso delle droghe, secondo me. Dati statitici confermano la loro pericolosità e i danni che creano (un pò come il fumo di sigaretta), il fatto che siano illegali (o legali come nel caso delle sigarette!), invece, può anche non essere condiviso!!