apalone spinifera consigli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mar lug 12, 2011 2:11 pm

Sì, la sabbia puoi mischiarla, sempre tenendo in considerazione che il quantitativo maggiore, tipo in rapporto 2:1, deve essere di sabbia fine per ora.
Il carbone attivo devi sostituirlo...non c'è una "posologia" su come e quando usarlo. Serve a mentere ancor più pulita l'acqua, ma puoi anche non usarlo. Io, per esempio, nei filtri delle mie Pelodiscus non lo metto. Faccio i giusti cambi d'acqua. Nel mio filtro ci sono sono cannolicchi e spugna (lana di perlon).

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mar lug 12, 2011 2:36 pm

ah allora tengo per una settimana il carbone e poi lo tolgo..
invece con questo filtro economico mi conviene comprare la lana di perlon e cannolicchi?

per quanto riguarda le lampade.. sono indispensabili lampade uvb?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mar lug 12, 2011 2:54 pm

Sono rimaste molte domande? : Chessygrin : : Chessygrin :
Sì, nel filtro metti cannolicchi e lana di perlon. Le lampade non sono indispensabili, queste tartarughe escono raramente a fare basking. Cerca di ottimizzare l'alimentazione con il giusto apporto di calcio

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mar lug 12, 2011 3:27 pm

ok l'ultima per adesso : Lol : : Lol :
rapporto di calcio dato principalmente da? : Chessygrin :

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mar lug 12, 2011 3:36 pm

giusto curiosità, ma lana di vetro e perlon sono la stessa cosa?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » mar lug 12, 2011 3:42 pm

Davide l'ultima te la abbuono io : Chessygrin :

mordred90 ha scritto:ok l'ultima per adesso : Lol : : Lol :
rapporto di calcio dato principalmente da? : Chessygrin :

Pesci interi (lisca), chiocciole, lombrichi, gamberi freschi e chi più ne ha più ne metta : Wink :

mordred90 ha scritto:giusto curiosità, ma lana di vetro e perlon sono la stessa cosa?

In acquariologia dovrebbero riferirsi alla stessa cosa, basta che chiedi lana per filtri e va bene qualsiasi.
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mar lug 12, 2011 5:38 pm

Non penso che sia la stessa cosa...la lana di vetro è quella che si usa in edilizia (dovrebbe essere anche irritante sulla pelle, se non ricordo male!), la lana di perlon è la classica lana/spugna che trovi nei negozi di acquariologia usata per i filtri.

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mar lug 12, 2011 9:20 pm

a me hanno dato la lana di vetro con il filtro.. il negozio è abbastanza serio : Blink :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » mar lug 12, 2011 9:22 pm

Metti una foto di questa lana di vetro.
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mar lug 12, 2011 10:48 pm

Sì, forse la chiamano anche lana di vetro, non so, ma in realtà non penso che tecnicamente sia la stessa cosa. Però in un negozio di acquari non potevano certo darti una cosa che non è la lana per il filtro.

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mar lug 12, 2011 11:51 pm

domani posto una foto.. ma il filtro lo devo tenere acceso sempre? giorno e notte?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » mer lug 13, 2011 9:04 am

mordred90 ha scritto:ma il filtro lo devo tenere acceso sempre? giorno e notte?

si
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 13, 2011 9:57 am

ecco la lana di "vetro": http://imageshack.us/photo/my-images/84 ... 362nh.jpg/
che dite?

alla fine sono riuscito a trovare la sabbia del deserto della mondial fauna, sabbia molto fine come quella che avevo io nell'altra vaschetta : Smile :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » mer lug 13, 2011 10:00 am

E' la comune lana per il filtro, la si può chiamare come si vuole ma l'importante è che vada bene : Lol :.
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 13, 2011 7:02 pm

invece per quanto riguarda i cannolicchi, li devo tenere per sempre o vanno cambiati anche questi? : Smile :
prometto che le domande cominciano ad esaurirsi : Bash :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti