pesci con tarte

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 23, 2007 11:28 pm

Come detto da Paolo Minotti, dipende molto dai pesci e sopratutto dalle specie delle tartarughe.
Con le varie trachemis non vale nemmeno la pena di tentare.
Di solito anche le sthernoterus convivono, ma Paolo appunto ha esperienze diverse e negative.
Per ora le sternotherus di mia morosa convivono con le gambusie, ma non si puo mai essere sicuri.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mer gen 24, 2007 12:38 am

le mie nelsoni hanno convissuto per 2 anni in un acquario modificato appositamente per loro con 2 corydoras e non li hanno mai considerati,poi le tarte sono finite nel laghetto in giardino.
Ci sono tarte più aggressive altre meno,poi se hanno cibo a sufficenza penso che non si stanchino nell'andare a caccia:D:D



Immagine:
Immagine
99,24 KB

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mer gen 24, 2007 8:05 am

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Vivo in calabria, i siluri non esistono da noi. Hanno grosse differenze morfologiche oltretutto.



è vero, ma il pesce gatto non è così vorace come lo descrivi....non so che pesci gatto ci sono in calabria!!!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer gen 24, 2007 1:41 pm

Bella la foto..Sembra una magia,la tarta ha la testa sfalsata!:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron