apalone spinifera consigli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » gio lug 07, 2011 11:10 pm

il problema è che se compro una vasca più grande, il livello della sabbia scenderà ancora.. e credo che non basterà più...
che tipo di sabbia mi consigli di comprare? quella che ho mi è stata regalata insieme alla tarta quindi non so che sabbia sia... e se si può trovare facilmente nei negozi di acquari..
: Sad : scusami per le domande sicuramente stupide ma sono alle prime armi : Rolleyes :

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » ven lug 08, 2011 3:03 pm

intanto per adesso ho alzato il livello dell'acqua.. ma noto che quando sta sul fondo e prova ad alzare il collo per respirare non ci arriva più e deve alzarsi leggermente... sicuramente quando compro la vasca nuovsa.. non arriverà proprio dal fondo a respirare...
è normale? o la sabbia è troppo poca e quindi il livello tra sabbia e livello dell'acqua deve rimanere basso affinchè dal fondo riesca semplicemente ad allungare il collo per respirare? questa cosa non l'ho ben capita : Blink :

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » dom lug 10, 2011 10:09 am

scusate se vi inondo domande su domande, ma ogni volta che mi viene un dubbio non so a chi rivolgermi...
io la tarta la tengo nella mia stanza... ma spesso accendo il condizionatore.. potrebbe farle male questo sbalzo di temperatura? : Blink :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » lun lug 11, 2011 10:53 am

La corrente d'aria "fresca" non dovrebbe crear problemi, a meno che tu non porti la stanza a 15°C.
Con una vasca più grande devi comprare altra sabbia. Tini in considerazione 1,5-2 cm per ora che è piccola. Deve essere a granulometria molto sottile, puoi usare anche sabbia di fiume ben lavata e sterilizzata (la puoi comprare nei centri in cui vendono materiali per l'edilizia e forse anche a Leroy Merlin, se non ricordo male, oppure sempre nei negozi che vendono accessori per l'acquariologia). Non fa niente se non arriva con il muso fuori dall'acqua restando insabbiata. Farà un pò più di attività fisica. L'importante è non mettere per ora 50 cm d'acqua. Secondo me sono perfetti 15-20 cm d'acqua per ora. Mettile in acqua anche una pietra o una radice (nei negozi d'acquari!) che le permetta di sostare in superficie con meno fatica.

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » lun lug 11, 2011 12:08 pm

per radice esattamente cosa intendi? una pianta vera con le radici che sporgono? una radice finta...
io pensavo di prendere un piccolo ramo di legno se li vendono
oppure una pietra, ma non se prenderla vera o di plastica,
cosa consigli tu?

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » lun lug 11, 2011 1:01 pm

mordred90 ha scritto:per radice esattamente cosa intendi? una pianta vera con le radici che sporgono? una radice finta...
io pensavo di prendere un piccolo ramo di legno se li vendono
oppure una pietra, ma non se prenderla vera o di plastica,
cosa consigli tu?

per la radice ho capito, intendi proprio radici di alberi che vendono per acquari... non avendone mai avuto non sapevo che li vendessero

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » lun lug 11, 2011 9:46 pm

allora ho comprato una tartarughiera da 50x30, con incluso isoletta per filtro (filtro con carbone e lana di vetro) e sabbia di fiume.. la più fine che avevano..qua ci sono le foto, ditemi se vanno bene secondo voi per l'apalone :)

http://imageshack.us/photo/my-images/96/dsc04358g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/844/dsc04361a.jpg/

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » lun lug 11, 2011 10:42 pm

mordred90 ha scritto:allora ho comprato una tartarughiera da 50x30, con incluso isoletta per filtro (filtro con carbone e lana di vetro) e sabbia di fiume.. la più fine che avevano..qua ci sono le foto, ditemi se vanno bene secondo voi per l'apalone :)

http://imageshack.us/photo/my-images/96/dsc04358g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/844/dsc04361a.jpg/

e un'altra cosa se va bene questa sabbia, se posso mischiarla all'altra che ho nel fauna box.. quella gialla che sivede nelle foto http://imageshack.us/photo/my-images/221/dsc04355o.jpg/

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mar lug 12, 2011 12:35 am

Dovevi prendere l'altro tipo, come quella che hai nel trasportino..questa non è sabbia, sono "breccole" : Chessygrin : .....
per sabbia intendo sabbia, questo si chiama ghiaino o ghiaia per acquari e la granulometria è troppo grossa per la tua Apalone.

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mar lug 12, 2011 8:13 am

ah mi dicevano che andava bene, anche xkè era la più fine che possedevano.. vabbè alla fine era in omaggio quindi non ci ho rimesso nulla...
per quanto riguarda il filtro per adesso che è baby va bene?

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mar lug 12, 2011 8:31 am

e poi un'altra cosa, da quando ho iniziato a dargli i latterini la vasca si impuzza di pesce molto velocemente... come posso fare per evitare ciò? quando cambio l'acqua, devo lavare la vascsa col sapone??
oppure appena la passo nella vasca nuova, il filtro fa la sua parte anche per questa puzza??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mar lug 12, 2011 9:27 am

Se ho capito bene a quale filtro ti riferisci (quello a isoletta siliconato in questo tipo di vasche!) ti dico che non è il massimo, ma dato che è una soluzione provvisoria cerca di ottimizzarlo e per ora va bene così.
quando fai il cambio non devi svuotarlo tutto, ogni volta, anche della sabbia. Magari quel tipo di lavoro puoi farlo una o due volte l'anno. Per i cambi totali che farai ogni tot di tempo basta che aspiri quanta più acqua possibile. Non devi lavare niente con il sapone, basta l'acqua corrente e se devi grattare via qualcosa usa uno spazzolino pulito.
I litri d'acqua sono comunque pochini, per cui l'equilibrio è piuttosto delicato. Se puoi, quando usi alimenti freschi tipo il pesce, che è quello che sporca di più, tieni a portata di mano un'altra vaschetta, in plastica (il trasportino che ti è rimasto vuoto per esempio). Sposti la tartaruga in questa vaschetta e le metti da mangiare,poi, quando ha finito, la riporti nel suo acquarietto. Il cuore di bue per esempio (quando è privo del sangue che magari trovi sulla superficie del taglio, quando è fresco) sporca meno del pesce, ma per il pesce ti conviene fare come ti ho detto. Se poi la prendi come abitudine con tutti i tipi di alimenti non è male, per ora che l'acquarietto non è molto grande e soprattutto non è molto grande il filtro. Dosa bene le quantità, in modo che non avanzi e niente in acqua.

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mar lug 12, 2011 11:31 am

ma se prendessi la sabbia della spiaggia più vicino a casa mia andrebbe bene comunque?? : WohoW :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mar lug 12, 2011 12:00 pm

in linea di massima sì, ma dovresti lavarla per diversi giorni, per eliminare al meglio l'eventuale salsedine...non trovi nessun centro che vende materiali per l'edilizia e che quindi ha sabbia di fiume?? oppure nei negozi che vendono articoli per l'acquariologia la trovi, la sabbia con la granulometria più sottile che c'è.

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mar lug 12, 2011 12:03 pm

potrei cercarla al leroy merlin, oopure in un altro negozio di acquari... in casi estremi, mi hanno pure consigliato che mischiando quella che ho con l'altra più fine potrebbe essere un'idea, tu mi sconsigli invece?
poi per quando riguarda il filtro, c'è un amico che mi dice che il carbone devo tenerlo solo una settimana e poi basta più xkè può rilasciare tutte le sostanze nocive.. è vero? cioè lo uso per una settimana e non devo usarlo pià neanhe quando faccio i cambi di acqua??


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti