chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Fanny Verdefoglia
Messaggi: 41
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:48 pm
Regione: Calabria
Località: Calabria
Contatta:

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Fanny Verdefoglia » ven giu 10, 2011 9:21 am

a sei centimetri del corpo o del guscio? : Blink :
vale uguale per le chiocciole terrestri nostrane?
0.0.2 Trachemys scripta

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Alessandro » ven giu 10, 2011 9:35 am

A 6 cm del guscio.
Le achatina diventano giganti! Arrivano ad avere un guscio di 20 cm!

Per le nostrane le dimensioni sono decisamente più ridotte.

Fanny Verdefoglia
Messaggi: 41
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:48 pm
Regione: Calabria
Località: Calabria
Contatta:

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Fanny Verdefoglia » ven giu 10, 2011 10:04 am

ah ecco, mi sembrava strano, non avevo mai visto nostrane di 6cm di guscio : Chessygrin :
0.0.2 Trachemys scripta

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Marco » ven giu 10, 2011 2:39 pm

Alessandro ha scritto:
Marco ha scritto:A che dimensioni sono riproduttive?


Di solito sui 6 cm. , te ne porterò qualcuna al Tb, i piccoli ora di settembre saranno già cresciuti parecchio.


: Thumbup : saprò ricompensarti.... : Chessygrin :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti