Riproduzione Pelomedusa Subrufa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Riproduzione Pelomedusa Subrufa

Messaggioda tano jason » dom feb 13, 2011 11:40 pm

l' avevi posta troppo bassa? il problema di spostare il maschio e' che devi accertarti che l accoppiamento sia riuscito... purtroppo sulle pelomedusa si sa poco e niente...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Riproduzione Pelomedusa Subrufa

Messaggioda Tortugo » dom feb 13, 2011 11:56 pm

Ne avevo usata una a maglie troppo larghe, oltre che ad un'altezza inadeguata, in quel caso.
il maschio lo sposto perchè la femmina ha le uova da diverso tempo, sono grandi e basse, per cui ora quello che è fatto è fatto. Le ho viste accoppiarsi più volte negli ultimi periodi, poi per carità, tra l'aver visto e avere sisultati ce ne passa.
Io posso solo sperare! : Wink :
Stasera per di più ho controllato la femmina e penso che il maschio abbia già fatto qualche spuntino, perchè ho la sensazione che qualche ovetto manchi! : Sad :

manu80
Messaggi: 180
Iscritto il: mer set 16, 2009 6:09 pm
Località: Ancona

Re: Riproduzione Pelomedusa Subrufa

Messaggioda manu80 » mar feb 15, 2011 10:49 pm

Tortugo ha scritto:Le mia coppia sarà tra i 13 e i 15 cm.
La temperatura dell'acqua varia molto in base alla stagione. Durante i periodi caldi sono all'aperto, mentre durante l'inverno sono all'interno: per un paio di mesi, tipo ottobre e novembre, sono a circa 17-18°C, in media, mentre da dicembre fino ad aprile (cioè fino a quando le rimetto all'aperto) la temperatura varia tra i 22-24°C durante il giorno e 20°C circa durante la notte.

Quindi fai fare un periodo "freddo"?...il tuo maschio è aggressivo?il mio è tremendo,molto territoriale!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Riproduzione Pelomedusa Subrufa

Messaggioda Tortugo » mer feb 16, 2011 7:50 pm

sì, un periodo "fresco", circa un paio di mesi.
Il mio maschio non è molto aggressivo, ma sicuramente non è neanche un angelo. : Chessygrin : : Wink :

manu80
Messaggi: 180
Iscritto il: mer set 16, 2009 6:09 pm
Località: Ancona

Re: Riproduzione Pelomedusa Subrufa

Messaggioda manu80 » gio mar 24, 2011 6:24 pm

Questa mattina ho trovato due uova rotte sotto lo spot : Cry :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Riproduzione Pelomedusa Subrufa

Messaggioda Filly » gio mar 24, 2011 6:31 pm

Peccato!
Pensi sia un problema di substrato?

manu80
Messaggi: 180
Iscritto il: mer set 16, 2009 6:09 pm
Località: Ancona

Re: Riproduzione Pelomedusa Subrufa

Messaggioda manu80 » gio mar 24, 2011 8:58 pm

mah...più probabilmente perché la femmina è alla prima deposizione...il substrato è un misto torba/sabbia 70/30!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti