sequestro tartarughe azzannatrice

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Marco » mar nov 16, 2010 10:21 am

Qualcuno di voi ha mai viaggiato in treni regionali, metro o bus??? Per il resto non entro in merito a questi "sequestri" perchè ce ne sarebbero cose da raccontare............

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Luca-VE » mar nov 16, 2010 12:59 pm

C'e' una pagina web a fare da fonte a questa notizia?
Per il resto, avete gia detto tutto, non e' che le azzannatrici devono essere trasportate con uno stagno della Louisiana... : Wink :
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
luigi ferraro
Messaggi: 181
Iscritto il: mar apr 06, 2010 3:30 pm
Località: caserta

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda luigi ferraro » mar nov 16, 2010 7:30 pm

viva gli animali e chi li ama : Love : chi lucra sulle tartarughe non merita rispetto : Evil :

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Michele » mar nov 16, 2010 7:38 pm

luigi ferraro ha scritto:viva gli animali e chi li ama : Love : chi lucra sulle tartarughe non merita rispetto : Evil :

Una frase senza capo ne coda!
Le tue tartarughe sono piovute dal cielo forse?
O le hai acquistate come tutte le persone normali?
Se così fosse non meriterebbe rispetto neppure chi te le ha vendute...
Diamoci un taglio per cortesia...
Ultima modifica di Michele il mar nov 16, 2010 7:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
luigi ferraro
Messaggi: 181
Iscritto il: mar apr 06, 2010 3:30 pm
Località: caserta

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda luigi ferraro » mar nov 16, 2010 7:45 pm

tutte le mie tarte le ho comprate per tenerle con me! non come tante persone che vanno alle fiere per fare il carico e poi rivenderle. io se vivessi in florida non ne terrei nemmeno una in cattività me le goderei in natura.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Michele » mar nov 16, 2010 8:38 pm

Risponderti è tempo perso

Avatar utente
luigi ferraro
Messaggi: 181
Iscritto il: mar apr 06, 2010 3:30 pm
Località: caserta

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda luigi ferraro » mar nov 16, 2010 8:42 pm

ma forse sei uno di questi?se tu sei un amante delle tarte, perché te la prendi tanto?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda EDG » mar nov 16, 2010 9:07 pm

Non andiamo fuori tema.
Come ti ha chiesto Luca ricordi l'indirizzo email da dove hai preso questa notizia?
Enrico

Avatar utente
luigi ferraro
Messaggi: 181
Iscritto il: mar apr 06, 2010 3:30 pm
Località: caserta

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda luigi ferraro » mar nov 16, 2010 9:29 pm

Luca-VE ha scritto:C'e' una pagina web a fare da fonte a questa notizia?
Per il resto, avete gia detto tutto, non e' che le azzannatrici devono essere trasportate con uno stagno della Louisiana... : Wink :

corriere di caserta del 15 11 2010.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Luca-VE » mar nov 16, 2010 10:51 pm

luigi ferraro ha scritto:
Luca-VE ha scritto:C'e' una pagina web a fare da fonte a questa notizia?
Per il resto, avete gia detto tutto, non e' che le azzannatrici devono essere trasportate con uno stagno della Louisiana... : Wink :

corriere di caserta del 15 11 2010.

Purtroppo non e' consultabile...
Ma tu hai aperto la discussione il giorno 14 con una notizia uscita il 15?
piccolo spazio pubblicità

simone pellegrino
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2010 2:31 pm
Località: pontecagnano faiano

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda simone pellegrino » mer nov 17, 2010 1:11 am

Io penso che ci siano mille modi meglio di quelle per trasportare gli animali...tipo una bacinella di plastica con un asciugamano umido sotto no con un cartone...perche è capitato in america che la tartruga in considerazione la chelydra ha cominciato a mangiarsi il cartone ed è uscita nelle poste dove era depositato il pacco....quindi io appoggio solo per una parte il fatto di trasporto adeguato.....perche si puo fare di meglio di un cartone e almeno se vuoi fare un cartone almeno fagli dei buchi.....poi si sa che si trovano da per tutto queste tartarughe sopratutto alle fiere non facciamo i finti tonti....secondo me in italia ci sono piu chelydre e macrochemys temminki che malaclemys.
Solo io da vicino ne ho fotografato una 20!!!!!
comunque ci lamentiamo avvoltre di acquari troppo piccoli e gente che ha tartarughe che non sa nemmeno cosa dargli da mangiare...queste sono tartrughe che deve detenere solo chi sa tenerle perche è una tartaruga molto particolare e ha bisogno di molto spazio e se fosse per me le regolarizzerei perche ci sono specie simili e anche molto aggressive che sono legali....comunque io credo che il problema grande sia il bracconaggio a questo punto perche per me quelle tartarughe sembrano di cattura e quindi dovrebbero stare nel loro habitat naturale...è diverso da quando uno la cresce e allora è abituata a stare in cattività....
Ultima modifica di Filly il mer nov 17, 2010 1:32 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Barbara » mer nov 17, 2010 7:24 am

simone pellegrino ha scritto:Solo io da vicino ne ho fotografato una 20!!!!!
queste sono tartrughe che deve detenere solo chi sa tenerle


Mi farebbe piacere vedere questa foto e sapere dove è stata scattata, inoltre per quanto riguarda la frase in blu: queste tartarughe le deve tenere solo chi ha i regolari permessi per farlo che sono rari come le mosche bianche : Sad :
Certo il traffico illegale di tartarughe, pappagalli e altri animali è schifosissimo e deprecabile ma a vedere queste foto e confrontando con le foto di alcuni sequestri fatti nel porto di La Spezia (ne abbiamo parlato qua) viewtopic.php?f=18&t=19260 non vien data l'idea che fossero maltrattate.
Quelle del topic di Francik son state trovate dentro al buco della ruota di scorta di un'auto chiusa nella stiva di una nave, con uromastix e pappagalli, tutti assieme : Eeek : non erano certo messe come queste nella tua foto Luigi.
Logicamente questo non vuol dire che se vengono trasportate bene il traffico illegale debba essere incentivato, è una semplice constatazione sui metodi di trasporto.

Ultima cosa ma importantissima e spero di non dover più chiarire questo punto: sul forum ci sono utenti e moderatori che allevano per il proprio piacere e anche per vendere o regalare i baby e questo non è certo sinonimo di persone che maltrattano i loro animali o che non vogliano loro bene quindi per favore smettiamola con questo luogo comune che mi dà ai nervi : Andry :
Ho visto tartarughe allevate "con tanto amore" e che "non voglio separarmene perché ormai ci son affezionata e dove stanno meglio che con me?" chiuse su un poggiolo quindi Luigi non continuare con questi luoghi comuni che è già stato detto in diverse occasioni

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Luca-VE » mer nov 17, 2010 9:27 am

Rpensandoci, mi sa che abbiamo parlato 2 pagine per nulla... : Chessygrin :
In quei cartoni le avranno messe sicuramente gli Agenti, poco prima di fare la foto, perche osservandoli sono troppo puliti e integri perche quegli animali ci fossero dentro da un po'...
Sul resto sono daccordo, sono state dette diverse sciocchezze : Twisted :
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda Tortugo » mer nov 17, 2010 12:56 pm

@ SIMONE PELEGRINO: non facciamo i finti tonti....secondo me in italia ci sono piu chelydre e macrochemys temminki che malaclemys.Qui nessuno fa il finto tonto, lo sanno tutti, specialmente chi le ha in casa...ma noi non possiamo sostenere questa cosa, per quanto siano tartarughe affascinanti.

...queste sono tartrughe che deve detenere solo chi sa tenerle perche è una tartaruga molto particolare e ha bisogno di molto spazio
Queste tartarughe deve detenerle solo chi "PUO'" detenerle, non chi sa, perchè a saperlo fare ne conosco decine,a poterlo fare 1-2 al massimo e le strutture pubbliche, tipo rettilari e zoo...gli altri devono astenersi!

e se fosse per me le regolarizzerei perche ci sono specie simili e anche molto aggressive che sono legali....
Mi faresti un esempio delle altre specie che conosci??

comunque io credo che il problema grande sia il bracconaggio a questo punto perche per me quelle tartarughe sembrano di cattura e quindi dovrebbero stare nel loro habitat naturale...è diverso da quando uno la cresce e allora è abituata a stare in cattività
eh, ormai con tutti i piccoli che sono stati riprodotti nell'arco degli anni non penso proprio che esistano ancora animali di cattura che vengono portati in Europa....ce ne sono talmente tante che sarebbe stupido fare tanta fatica per nulla...
ma mi dici qual'è a differenza tra quelle di cattura e quelle cresciute in cattività?? non certo dal punto di vista caratteriale, immagino....o intendevi quello???


Comunque ribadisco, cattura o non cattura, regolarizzazione e illegalità, chi "sa" detenerle e chi PUO' detenerle...sono discorsi assolutamente sterili, che non danno nessun risultato o cambiamento!

simone pellegrino
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2010 2:31 pm
Località: pontecagnano faiano

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Messaggioda simone pellegrino » mer nov 17, 2010 1:32 pm

Tortugo ha scritto:@ SIMONE PELEGRINO: non facciamo i finti tonti....secondo me in italia ci sono piu chelydre e macrochemys temminki che malaclemys.Qui nessuno fa il finto tonto, lo sanno tutti, specialmente chi le ha in casa...ma noi non possiamo sostenere questa cosa, per quanto siano tartarughe affascinanti.

...queste sono tartrughe che deve detenere solo chi sa tenerle perche è una tartaruga molto particolare e ha bisogno di molto spazio
Queste tartarughe deve detenerle solo chi "PUO'" detenerle, non chi sa, perchè a saperlo fare ne conosco decine,a poterlo fare 1-2 al massimo e le strutture pubbliche, tipo rettilari e zoo...gli altri devono astenersi!

e se fosse per me le regolarizzerei perche ci sono specie simili e anche molto aggressive che sono legali....
Mi faresti un esempio delle altre specie che conosci??

comunque io credo che il problema grande sia il bracconaggio a questo punto perche per me quelle tartarughe sembrano di cattura e quindi dovrebbero stare nel loro habitat naturale...è diverso da quando uno la cresce e allora è abituata a stare in cattività
eh, ormai con tutti i piccoli che sono stati riprodotti nell'arco degli anni non penso proprio che esistano ancora animali di cattura che vengono portati in Europa....ce ne sono talmente tante che sarebbe stupido fare tanta fatica per nulla...
ma mi dici qual'è a differenza tra quelle di cattura e quelle cresciute in cattività?? non certo dal punto di vista caratteriale, immagino....o intendevi quello???


Comunque ribadisco, cattura o non cattura, regolarizzazione e illegalità, chi "sa" detenerle e chi PUO' detenerle...sono discorsi assolutamente sterili, che non danno nessun risultato o cambiamento!



io dicevo il fatto di fare i fintoi tonti perche ci sono stati meaggio per dire le prendo io se nn sanno dove metterle come se nn si sapesse dove trovarle io le trovai anche in negozi beby di 30euro
poi altre specie simili che se ti mordono fanno male sono le mata mata ,staurotypus,platysternon,pelodiscus...
io lo tenute sia le chelydre che le alligatori e vi dico che e piu aggresiva la pelodiscus che l'alligatore......e io nn parlo di averle tenute beby ma adulte.....


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 86 ospiti