O.O!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: O.O!!!

Messaggioda Filly » mer set 15, 2010 4:39 pm

troppo grandi le cavallette per la taglia della tua tartaruga.
Potrai darle quando sarà un bel pò più grande!

Per il pesce va bene tutti quelli di acqua dolce!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: O.O!!!

Messaggioda EDG » mer set 15, 2010 6:46 pm

Con un po' di impegno riuscirai a trovare tutto!

Per fare un esempio, io ho "obbligato" un negozio di surgelati della mia città a fornirsi di latterini : Lol :, assicurandogli che sarebbe sempre riuscito a venderli, infatti non sono l'unico adesso che si rifornisce da lui per "latterini per tartarughe" : Chessygrin : : Wink :.

PS: poi come ha detto Filly, non è che il pesce deve essere per forza "latterino" o l'insetto "camola", un po' di fantasia! Basta pensare a cosa potrebbero trovare in natura! Intanto compra una confezione formato gigante di pellet (di buona marca) così è sicuro che a digiuno non sarà mai.
Ultima modifica di EDG il mer set 15, 2010 6:50 pm, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: O.O!!!

Messaggioda pigrizia » mer set 15, 2010 7:17 pm

ma sono se può mangiare certi insetti....comunque adesso mi fornisco dei pellet....mi potresti linkare i migliori?? grazie mille
pigrizia e stanchezza...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: O.O!!!

Messaggioda EDG » mer set 15, 2010 7:59 pm

Sera e Tetra sono le marche migliori (a mio parere), io quando li uso (ormai raramente), prendo pellet per tartarughe solo di marca Sera e mi sono sempre trovato bene.
Se vuoi informarti di più sull'alimentazione e su altri aspetti base che riguardano l'allevamento della tua tartaruga, ti consiglio anche di comprare un libro (ormai questo è diventato un messaggio commerciale/pubblicitario : Rolleyes :, ma è per una giusta causa : Chessygrin :), "Guida alle tartarughe acquatiche" di Massimo Millefanti.
Enrico

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: O.O!!!

Messaggioda pigrizia » mer set 15, 2010 8:04 pm

hai ragione...=)...ma quali??? quelli in bastoncini a palline....e ti volevo chiedere anke una cosa...ma un verme può bastare come pasto??? intendo intero...e quante lumachine ??? oppure devo darle insieme al pesce???
pigrizia e stanchezza...

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: O.O!!!

Messaggioda pigrizia » mer set 15, 2010 8:06 pm

ah dimenticavo...io ho un fiumicino vicino a casa... l acqua è alta circa 5 cm e poi cè una cascata e una pozzo di circa 5 m...potrei trovare qualche pescolino??? e in che modo potrei pescarli??
pigrizia e stanchezza...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: O.O!!!

Messaggioda EDG » mer set 15, 2010 8:13 pm

I pellet della Sera (non sono un rappresentante di questa azienda, semplicemente riporto la mia esperienza : Lol :) sono solitamente a bastoncini, ma per esempalri baby c'è anche un mangime specifico di dimensioni più piccole (palline), cerca su internet, anche sul sito stesso della Sera e ti fai un'idea migliore. Se vuoi che sia ancora più preciso, compra i "Sera raffy P", più di questo non so che dirti! : Rolleyes :
Un verme(lombrico) potrebbe anche bastare, dipende dalle dimensioni del verme stesso e della tartaruga, puoi sempre farlo a pezzetti più piccoli per essere facilmente ingerito. Non c'è una regola sulle giuste quantità, te ne accorgi tu, se la tartaruga riesce a mangiare tutto nel giro di qualche minuto, e dalle da mangiare una sola volta al giorno.
Nel fiume vicino casa possibilmente puoi trovare dei pesci (come le gambusie), assicurati solo che l'acqua non possa essere inquinata. Per prenderli basta che ti munisci di un retino e di pazienza!
Ultima modifica di EDG il mer set 15, 2010 8:16 pm, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: O.O!!!

Messaggioda pigrizia » mer set 15, 2010 8:20 pm

ok...comunque non intendevo che eri un rappresentante...volevo solo chiederti se erano meglio quelle a bastoncini o a palline.....e il tonno al naturalu va benne??? quindi se ho capito bene(scua se insisto tanto è che mi dispiace far soffrire la mia tartaruga) le verdure solo quando sono grandi...da piccole sono soprattutto carnivore e devo darli pesce insetti e altri invertabrati...le tarme vanno bene anke quelle da esche da pesca??? che altri insetti potrei trovare??? grazie mille : WohoW :
pigrizia e stanchezza...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: O.O!!!

Messaggioda EDG » mer set 15, 2010 8:26 pm

Quella sul rappresentante era una battuta! : Wink :
Il tonno al naturale(non inteso quello in lattina) va anche bene per variare, ma senza esagerare perchè è troppo grasso. Da piccole sono maggiormente carnivore ma non vuol dire che i vegetali non possono mangiarli, solitamente è difficile abituarle fin da piccole, ma se riesci a farglierle mangiare male non fa. Le tarme migliori sono quelle della farina, poi come altri insetti e invertebrati ripeto che puoi dare lombrichi, lumache, chiocciole, grilli, e al momento non me ne vengono in mente altri.
Questo dell'alimentazione è un argomento che è stato trattato innumerevoli volte sul forum, ti consiglio di utilizzare la funzione "cerca" che trovi in alto a destra alla pagina se hai ancora dubbi : book :.
Ultima modifica di EDG il mer set 15, 2010 8:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: O.O!!!

Messaggioda pigrizia » mer set 15, 2010 8:29 pm

ok grazie mille !!!! mi sei stato moltissimo d aiuto : WohoW : : WohoW : : Yahooo : : Yahooo : : Lol : : Lol :
pigrizia e stanchezza...

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: O.O!!!

Messaggioda pigrizia » mer set 15, 2010 8:31 pm

ooooh un ultima cosa...qui ci sono molti girini.....posso darglieli ???magari gliene butto uno vivo così ritrova il suo istinto di caccia...che nè dici?
pigrizia e stanchezza...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: O.O!!!

Messaggioda EDG » mer set 15, 2010 8:35 pm

I girini sono ottimi, non so però come funziona con le rane, nel senso che forse alcune specie sono protette, informati meglio anche su questo.
Enrico

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: O.O!!!

Messaggioda Marco » mer set 15, 2010 9:37 pm

Non capisco tutto questo trambusto nel decidere cosa far mangiare alle vostre tartarughe: personalmente la mattina,prima di uscire di casa, lascio sempre 5euro sulla vasca e loro provvedono da sole.... : Chessygrin :

Vabbè a parte gli scherzi, mi trovo in linea con quanto detto da Tortugo con il quale spesso ci scambiamo opinioni sull'alimentazione.
Io uso come alimento base vari tipi di pelletts, mi trovo molto bene con Tetra e Zoomed, che poi alterno a mangime per carpe koi. Offro il cibo a giorni alterni o anche ogni 2-3 giorni...a rotazione scongelo un po' di turtle-pudding e/o acquadelle ed il gioco è fatto.
Proporre insetti tra cui camole, locuste,grilli lo trovo abbastanza inutile ai fini dietetici...utili invece sarebbero i lombrichi a mio parere.
Per qualche specie prettamente carnivora ( salvinii ) o talvolta a qualche new entry da recuperare,
una volta al mese do un pinkie .
Ovviamente per specie onnivore talvolta (in altra vasca destinata esclusivamente all'alimentazione) somministro frutta e verdura.
L'importante è variare, sempre e con cibo di ottima qualità : Thumbup :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: O.O!!!

Messaggioda Tortugo » mer set 15, 2010 10:26 pm

Ma, se potessi evitare i girini...sono potenziali rane che togli dall'habitat naturale e anche loro hanno tanti predatori, per cui...si potrebbe fare tranquillamente a meno. Però effettivamente puoi parlare con qualcuno che vende surgelati dalle tue parti e farti portare le buste di latterini, le metti in congelatore e ci stai bene un anno con una tartarughina coma la tua. Io me li faccio portare sempre dallo stesso negoziante : Wink :
Avevo dimenticato il pellet Zoomed, che è altrettanto buono, soprattutto per variare. Ma ce ne sono tanti altri..io uso 3 tipi diversi per esempio.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: O.O!!!

Messaggioda Tartaboy » gio set 16, 2010 1:33 am

Sulla dieta ideale è stato già detto tutto il dicibile, anche se non ho ben capito perchè Marcoffio sconsigli gli insetti, io li considero delle ottime integrazioni...

Comunque, questione girini: a parte che tutte le specie di anbibi italiani sono minacciate e quindi protette, se i girini in questione sono neri e "cicciottelli" sono di Bufo bufo e dovrebbero essere tossici già dallo stadio larvale, quindi occhio!
Vincenzo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti