Pelodiscus sinensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Re: Pelodiscus sinensis

Messaggioda zeus1980 » gio set 02, 2010 8:48 am

Anche io stavo pensando di fare così, solo che con 5 cm d'acqua il filtro non funziona :( che soluzione hai o avete trovato?

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Re: Pelodiscus sinensis

Messaggioda chris » gio set 02, 2010 12:04 pm

che filtro hai ?
vedi di mettere l'ingresso del filtro il piu in basso possibile
io con il pratico riesco a tenere in vasca pochi cm d'acqua senza grossi problemi

zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Re: Pelodiscus sinensis

Messaggioda zeus1980 » gio set 02, 2010 1:19 pm

Ho un filtro pratiko 300...

zeus1980
Messaggi: 62
Iscritto il: ven giu 04, 2010 1:44 pm

Re: Pelodiscus sinensis

Messaggioda zeus1980 » gio set 02, 2010 2:20 pm

Ecco la foto di un piccolo ;) http://img269.imageshack.us/i/imagetnf.jpg/

Avrei voluto mettere la sabbia nera ma non l'ho trovata :( la granulometria e' 0,1/0,2 dite che va bene o e' troppo fina?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Pelodiscus sinensis

Messaggioda Filly » gio set 02, 2010 2:51 pm

Con le gusciomolle va bene la sabbia finissima in modo che abbiano la possibilità di insabbiarsi totalmente!

Per il problema del filtro puoi aumentare un pò il livello dell'acqua.
Basta che ci sia qualche appiglio che gli permetta di fermarsi a respirare


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti