Platysternon megacephalum

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Sandrone » ven giu 04, 2010 7:57 am

BELLISSIMIIIIIIII!! LA PRIMA FOTO è ECCEZZIONALE!!!
ma quanto tempo hanno????
le hai prese baby??? quant ne hai?????? :D :D :D :D :D

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda CHELUS 85 » ven giu 04, 2010 11:53 am

Ne ho 2...le ho prese baby qualche anno fa adesso misurano 12 cm e 10 cm

Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Sandrone » ven giu 04, 2010 1:54 pm

Sai già se sono maschio e femmina???? :D :D

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda CHELUS 85 » ven giu 04, 2010 5:01 pm

io spero in una coppia,ma è ancora presto per vederlo potrebbero essere anche due femmine...

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Tartaboy » ven giu 04, 2010 8:44 pm

però Fabrizio, perchè sei così avido di foto? :D una specie così unica merita un po' più di attenzione secondo me, ma è tanto "arrampicatrice"? posso chiederti anche la nazione d'origine dei baby?
Vincenzo

Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Sandrone » sab giu 05, 2010 8:54 am

Quoto tartaboy ..........siamo curiosissimi :D :D :D

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda CHELUS 85 » dom giu 06, 2010 7:30 pm

presto posterò altre foto,comunque sono delle ottime arrampicatrici,le mie riescono benissimo a scalare verticalmente la parete della acquaterrario alta circa 40 cm,le ho viste personalmente e posso dire che sono testardissime e furbissime,si aiutavano semplicemente facendo leva sulla loro lunga coda e aggrappandosi al filo della pompa,infatti ho dovuto coprirlo con una rete metallica perchè me le ritrovamo sempre in giro per casa :D

PS. i miei credo che vengano entrambi dalla Thailandia o cosi mi è stato detto.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Tartaboy » lun giu 07, 2010 1:48 am

CHELUS 85 ha scritto:
PS. i miei credo che vengano entrambi dalla Thailandia o cosi mi è stato detto.

ma vuoi dire nati in Thailandia o figli di Thailandesi?o entrambe le cose? :)
Vincenzo

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Barbara » lun giu 07, 2010 7:46 am

Sono molto belle Fabrizio, guardando la seconda foto dà l'impressione di voler staccare qualche dito :shock: ma sono aggressive come specie?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Filly » lun giu 07, 2010 8:42 am

Barbara ha scritto:Sono molto belle Fabrizio, guardando la seconda foto dà l'impressione di voler staccare qualche dito :shock: ma sono aggressive come specie?


Credo proprio di sì!
Con quelle fauci... :mrgreen:

Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Sandrone » lun giu 07, 2010 8:56 am

Sono molto affascinati.... e poco conosciute!!!! pensa che belo trovartele in giro libere per casa mia mamma non entrerebbe più in camera .... altro che cani da gurdia!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti