volevo chiederti, a prescindere dal fatto che come sappiamo sono animali che probabilmente non vedremo mai crogiolarsi al sole/lampada e che invece tendono a stare nascoste o interrate, come si può giustificare la mancanza di appetito se prima si mostravano estremamente voraci?
inoltre io ho provato in tutti i modi ma non sono riuscita a variare la dieta, ha accettato solo tarme e lombrichi.
ha sempre rifiutato qualsiasi altra cosa, perfino le lumachine.
è normale? una dieta così poco varia può causare problemi all'animale?
comunque ora la mia triunguis (del mio ragazzo per la precisione) si rifiuta di mangiare persino le tarme e stà digiunando da una settimana.
comunque si i segni di crescita sono evidenti.
(scusa l'intrusione giovanni, ma visto che abbiamo entrambi lo stesso "problema" mi sono accodata alla tua discussione
