tse

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
tartaste83
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 21, 2009 5:04 pm

Re: tse

Messaggioda tartaste83 » ven ott 02, 2009 8:29 am

e il pesce di acqua salata cosa le fa?a parte il salmone mi è difficile trovare tutto il resto visto che vivo sul mare!comunque ho provato con il tonno e lo mangia

tartaste83
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 21, 2009 5:04 pm

Re: tse

Messaggioda tartaste83 » ven ott 02, 2009 5:42 pm

le ho dato l'osso di seppia e l'ha mangiato...che bello!!

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: tse

Messaggioda Elongata » ven ott 02, 2009 5:56 pm

il sale gli provoca problemi.

tartaste83
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 21, 2009 5:04 pm

Re: tse

Messaggioda tartaste83 » ven ott 02, 2009 7:10 pm

l'unica soluzione per me allora è trasferirmi sul lago di como... :roll:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tse

Messaggioda EDG » sab ott 03, 2009 8:55 am

Come pesci prova a cercare i latterini(o acquadelle), solitamente nei negozi di surgelati dovrebbero averli.
Enrico

tartaste83
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 21, 2009 5:04 pm

Re: tse

Messaggioda tartaste83 » lun ott 05, 2009 4:57 pm

grazie enrico!!!ora sono un paio di giorni che sta mangiando molto meno :cry:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tse

Messaggioda EDG » lun ott 05, 2009 6:03 pm

Potrebbe dipendere dall'abbassamento della temperatura? Quanti gradi ci sono in 'acqua? Hai intenzione di farle fare letargo oppure di tenerla sveglia con un termoriscaldatore?
Enrico

tartaste83
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 21, 2009 5:04 pm

Re: tse

Messaggioda tartaste83 » mar ott 06, 2009 10:12 am

si effettivamente la temperetura si è abbassata intorno ai 22 gradi.ho comprato un termoregolatore perchè molti mi hanno consigliato di non farle fare il letargo visto che è ancora piccola.tu cosa ne pensi?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: tse

Messaggioda Elongata » mar ott 06, 2009 10:54 am

con le trachemys il primo letargo si fa sempre saltare dato le piccole dimensioni delle tartarughe ,deve passare almeno un anno prima di fargli affrontare il letargo.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tse

Messaggioda EDG » mar ott 06, 2009 1:23 pm

Considerando che è ancora baby per sicurezza fagli saltare il letargo.
Enrico

tartaste83
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 21, 2009 5:04 pm

Re: tse

Messaggioda tartaste83 » mer ott 07, 2009 11:55 am

io l'ho ricevuta a giugno ora è tra i 5 e i 6 cm quindi niente letargo giusto?l'altro giorno le ho dato un pò di carnre rossa cruda e l'ha divorata.la carne bianca devo cuocerla o devo darla cruda?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tse

Messaggioda EDG » mer ott 07, 2009 1:18 pm

Tutto crudo :wink:, non esagerare con la carne rossa, meglio quella bianca.
Enrico

tartaste83
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 21, 2009 5:04 pm

Re: tse

Messaggioda tartaste83 » mer ott 07, 2009 6:02 pm

si questo lo so infatti era la prima volta che gliela davo.invece per quanto riguarda la carne bianca su un libro ho letto che bosogna necessariamente cuocerla...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tse

Messaggioda EDG » mer ott 07, 2009 6:42 pm

Di quale libro si tratta? Puoi inserire il titolo e l'autore?
Enrico

tartaste83
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 21, 2009 5:04 pm

Re: tse

Messaggioda tartaste83 » ven ott 09, 2009 5:00 pm

enrico ti scrivo tutto dettagliatamente la prossima volta che mi connetto perchè non ho il libro con me ora!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti