la mia chelodina siebenrocki

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » sab ott 29, 2005 1:44 pm

Fantastiche entrambe!!!! che invidia:I:I:I

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mar nov 01, 2005 8:52 am

Stupenda anche questa...magnifica!
Ma perchè Daniele hai detto guai se fosse stata una femmina?

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mar nov 01, 2005 6:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Marco22

Stupenda anche questa...magnifica!
Ma perchè Daniele hai detto guai se fosse stata una femmina?


grazie ancora per i complimenti.
il guaio sarebbe stato per il fatto che le femmine crescono molto
sembra che arrivino anche a 60cm di carapace.

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer nov 02, 2005 2:55 pm

accidenti che bestioni che hai!!:0:0:0:0:0 belli veramente!!

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer nov 02, 2005 3:01 pm

che strane che sono...

LORENZO
Messaggi: 15
Iscritto il: sab set 17, 2005 7:43 pm
Località: Veneto

Messaggioda LORENZO » lun nov 07, 2005 7:08 pm

complimenti! anch'io ho una ferox baby e prossimamente spero di prendere una CHELODINA SIEBENROCKI magari bella come la tua.... BELLE VERAMENTE. COMPLIMENTI ANCORA
ciao

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » lun nov 07, 2005 11:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da LORENZO

complimenti! anch'io ho una ferox baby e prossimamente spero di prendere una CHELODINA SIEBENROCKI magari bella come la tua.... BELLE VERAMENTE. COMPLIMENTI ANCORA
ciao


grazie Lorenzo,mi fa piacere che ti piacciono queste specie di tarte e che tu voglia allevarle, e sono contento che ti sono piaciute le mie in particolare.
Attento alla baby ferox,da piccole sono molto delicate.
ciao

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar nov 08, 2005 12:33 am

Come la tieni la ferox? In qualche "acqua" particolare ?

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » mar nov 08, 2005 5:37 pm

complimenti per la ferox! è spettacolare, le tartarughe a guscio molle sono tra le mie preferite!

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mer nov 09, 2005 1:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

Come la tieni la ferox? In qualche "acqua" particolare ?


Ti riferisci a me Stefano? o a Lorenzo?

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mer nov 09, 2005 9:51 am

A te Daniele e pure a Lorenzo va'...

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » mer nov 09, 2005 1:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da daniele74

vi presento una delle mie belve, è un esemplare maschio di CHELODINA SIEBENROCKI ha 5 anni vive con me da quando era piccolissimo,adesso è oltre 22cm di carapace e pesa circa 1kg. e 300gr.
Chelodina siebenrocki è il vecchio nome scientifico perchè oggi sembra che questa specie si chiami macrochelodina rugosa in quanto si è arrivato alla conclusione che tra chelodina siebenrocki e chelodina rugosa non ci siano differenze o comunque non ci sono differenze evidenti.Macrochelodina sta nel fatto che fra le tartarughe a collo di serpente è una di quelle che diventa bella grande come macrochelodina parkeri e l'enorme macrochelodina expansa.
Che ne pensate della mia belva?

Immagine:
Immagine
148,77 KB





A ME SEMBRA UN PO' TROPPO PICCOLA QUELLA VASCA PER LA CHELODINA SIEBENROCKI DI 22 CM O E' UN EFFETTO DELLA FOTO? :O

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio nov 10, 2005 12:26 am

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

Come la tieni la ferox? In qualche "acqua" particolare ?


Non sono molto bravo con la chimica dell'acqua,quindi l'unica cosa che faccio è tenere l'acqua pulita,aiutandomi molto con un buon filtro esterno.

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio nov 10, 2005 12:54 am

Choco,come avevo detto in precedenza in effetti l'acquaterrario inizia ad essere non più abbastanza grande,negli ultimi anni la belva è cresciuta un bel pò.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » gio nov 17, 2005 3:42 pm

Complimenti, davvero due esemplari bellissimi.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti

cron