sono un nuovo iscritto e credo che vi romperò spesso le scatole. Sono un amante degli animali (ho due cani, due gatti) e mi ritrovo ad affrontare questa nuova situazione: quindici giorni fa mio fratello è tornato da una festa di paese con due tartarughine, genere scrypta scrypta.
Premetto che non sono amante di questo genere di acquisti ma soprattutto di questo genere di venditori (che hanno rifilato ste due bestiole e un barattolo di gamberetti secchi), per cui ho lasciato il compito a mio fratello di accudirle.
Domenica mio fratello mi ha chiesto di darle del cibo "per prova", tanto non avrebbero mangiato perchè "era normale" (almeno così gli ha suggerito un altro ottimissimo venditore di paese) e, siccome mi piace tenere gli animali come si deve mi sono informato e ho cercato di sistemare al meglio le due bestioline.
Le due piccole hanno un diametro di 3,5 cm circa, da quando sono in casa non hanno mangiato nulla fino a ieri, quando ho fatto loro scoprire il piacere del pesce fresco. Ho letto le vostre istruzioni su habitat ed alimentazione, per cui ho cercato di fare il meglio per tamponare l'esigenza immediata: ho sistemato la vasca nella quale si trovavano (cm 40 * cm 30) con un termoriscaldatore da 25W (che avevo per i miei pesci rossi) settandolo a 26 gradi, cercando di non metterlo troppo vicino al bordo della vasca per impedire che le piccole si incastrino volutamente tra bordo e riscaldatore alla ricerca di un maggiore caldo. Inoltre, ho pensato che mettendolo più al centro la temperatura all'interno della vasca sarebbe stata più uniforme.
Ho messo un masso alto circa 8 cm dove possono prendere "il sole" e posizionato circa a 20 cm al di sopra del masso una luce da studio da 20W. Prenderò presto una lampada per raggi UVB.
La vaschetta ha circa 5 cm di acqua, pari al doppio circa dell'altezza del carapace delle tartarughe, quindi diciamo che la vaschetta contiene circa 6 litri di acqua.
Ho reperito all'ipermercato dei cuori di filetto di salmone, che trincio e sporziono. Ho letto nella vostra guida che sono un pò grassi e che vanno assunti con moderazione, ma qui da noi (Lecce) è stradifficile trovare pesci d'acqua dolce, anche surgelati. Al momento, le tartarughe non mangiano verdure ma solo pesce.
Detto ciò, vi chiedo cortesemente:
- la vasca va bene per dimensioni? va bene che sia verde??
- metto poca acqua alle tartarughe?
- la potenza del termoriscaldatore è eccessiva rispetto alla quantità di acqua?
- suggerite un filtro? e che tipologia?
- come posso variare la dieta, premettendo la difficoltà di reperimento di pesce d'acqua dolce? Reperirei con facilità ogni tipo di verdura o quasi, merluzzo e pesce di mare, incluso crostacei
- mi suggerite una lampada UVB?
Vi allego una foto dell'habitat allestito e vi ringrazio in anticipo per la cortesia.

Daniele