Messaggioda EDG » ven mar 23, 2012 8:39 pm
Ok, aspetto le foto.
C'è chi fa convivere Emys con Trachemys, e anche in natura in Italia è possibile trovare zone dove sono presenti entrambe (ovviamente le seconde sono state abbandonate, in quanto specie alloctona), ma ti sconsiglio di tenerle assieme per due motivi fondamentali. Primo, sono specie provenienti da continenti diversi e potrebbero scambiarsi patologie, di cui il portatore può essere immune ma non l'altra che potrebbe non avere per natura gli stessi anticorpi (questa è una regola in generale per tutte le specie); secondo, le Trachemys sono maggiormente abili nel nuoto quindi per le Emys è meglio allestire un laghetto meno profondo, inoltre è possibile che le Trachemys essendo di stazza maggiore potrebbero far annegare in varie situazioni le Emys. Poi ci sarebbero altri motivi per cui è sconsigliata questa convivenza, ma penso che questi due dovrebbero bastare.
Enrico