Letargo Platysternon

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Alessandro80

Letargo Platysternon

Messaggioda Alessandro80 » mer nov 23, 2011 12:02 pm

Ragazzi, voi cosa sapere sul letargo delle Platysternon megacephalum? Tra le pochissime informazioni che ci sono sul web e sui libri ho trovato pareri discordanti... C'è chi dice che non lo fanno, altri che lo fanno e altri ancora che fanno una brumazione di 2 mesi... Sapete qualcosa a riguardo?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Letargo Platysternon

Messaggioda EDG » gio nov 24, 2011 11:51 am

Considerando l'areale geografico di provenienza sembrerebbe più verosimile che uno o due mesi di brumazione li può fare. Ma tenendo presente anche che soffre le alte temperature occorre capire con precisione a che gradi questa specie diventa meno attiva. Come hai detto ci sono pareri discordanti, e in questi casi credo sia meglio sentire il parere di chi alleva o ha avuto esperienza diretta con questa specie.
Enrico

Alessandro80

Re: Letargo Platysternon

Messaggioda Alessandro80 » gio nov 24, 2011 7:32 pm

Le 3 più grandi che ho stanno a 15 gradi e mangiano ognuna circa 4 lattarini ad ogni pasto che ha luogo 2 volte la settimana (ovviamente il lattarino è un esempio in quanto gli faccio fare una dieta molto varia) ;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti