apalone spinifera consigli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » gio lug 28, 2011 12:56 pm

una curiosità,mio zio deve sbarazzarsi di alcuni guppy perchè gli stanno invadendo l'acquario, e pensava di darmene qualcuno da mettere insieme alla tarta.
finiranno mangiati dalla tartaruga secondo voi? e se vengono mangiati sono un buon pasto per lei o le fanno male?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » gio lug 28, 2011 1:02 pm

mordred90 ha scritto:finiranno mangiati dalla tartaruga secondo voi? e se vengono mangiati sono un buon pasto per lei?

si e si.
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » gio lug 28, 2011 1:11 pm

ottimo allora me ne faccio dare qualcuno : Chessygrin :

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » dom set 18, 2011 5:47 pm

dato che molto probabilmente è maschio, che dimensioni deve avere l'acquario definitivo?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » dom set 18, 2011 6:02 pm

Considerato che i maschi raggiungo la dimensioni di 23 cm circa (escluso testa e arti che in questa specie sono abbastanza lunghi), per un solo esemplare io come acquario definitivo ne prenderei uno di 200 litri (ma se in futuro vorrai prendere anche la femmina e tenerle assieme, come minimo devi raddoppiare la capienza, o meglio triplicare dato che le femmine raggiungo dimensioni di circa 50 cm, oppure le tieni in due vasche separate che sarebbe la soluzione ideale). Per raggiungere questa capienza come misure puoi fare lunghezza 80 cm, larghezza 60 cm e come livello dell'acqua altri 60 cm.
Ultima modifica di EDG il dom set 18, 2011 6:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » dom set 18, 2011 7:00 pm

ok ti ringrazio molto. penso proprio che terrò solo questa come Apalone. : Chessygrin :

per quanto riguarda il filtro, va bene un qualunque filtro esterno? magari economico?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » dom set 18, 2011 8:21 pm

Economico ma non troppo altrimenti rischi di doverne comprare un altro dopo poco tempo. E prendilo di potenza superiore rispetto ai litri perchè di solito sono calcolati per i pesci ma una sola tartaruga sporca di più di cento pesci messi insieme!
Qualcosa del genere sarebbe il massimo: http://www.ilregnodellanatura.it/dettag ... id_art=254
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » lun set 19, 2011 10:47 am

ma invece se dovesse andare in letargo, quando ci andrebbe? come lo capisco? e come mi devo comportare?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » lun set 19, 2011 12:36 pm

Se sta in un acquario in casa non è la condizione adatta per mandare una tartaruga in letargo perchè le temperature non saranno abbastanza basse. Quindi è meglio se prendi un termoriscaldatore per mantenere la temperatura dell'acqua intorno ai 25° anche in inverno. Il discorso è diverso se la tartaruga sta fuori in un laghetto o sempre in una vasca. Comunque per il letargo non bisogna comportarsi in alcun modo, la tartaruga farà tutto da sè iniziando ad alimentarsi sempre meno, ma in Sicilia fino a Novembre sono in piena attività.
Ultima modifica di EDG il lun set 19, 2011 12:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » lun set 19, 2011 12:40 pm

ma secondo te a palermo, dove l'inverno è mite, c'è bisogno dentro casa di un termoriscaldatore ? a casa usiamo spesso stufe.. quindi le temperature dentro sono sempre alte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » lun set 19, 2011 12:44 pm

Dipende da casa a casa (o da stanza a stanza) e dalle temperature richieste dalla specie della tartaruga. Io spesso non uso termoriscaldatore, basta che munisci l'acquario di un termometro digitale e vedi se è il caso o meno di metterlo, se la temperatura non scende sotto i 22-20° non c'è bisogno.
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti