Perdita appetito Sternotherus odoratus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Perdita appetito Sternotherus odoratus

Messaggioda tommy78 » mar set 13, 2011 1:32 pm

Ciao a tutti,
il mio maschietto di Sternotherus odoratus sub-adulto (6,3 cm) vive in una vasca di plastica ikea con fondale sabbioso, legni manila, muschio di java, pothos, ceratophyllum, una turtle dock come zona emersa ed un filtro interno sovradimensionato di 4 volte rispetto alla quantita' di acqua, ed e' posizionata sul mio balcone dove ha a disposizione per piu' di 2 ore al giorno di luce solare diretta (oltre ad avere zone d'ombra sotto il pothos).
Una settimana fa la temperatura dell'acqua si e' abbassata durante la notte a 20C e a seguito di questo abbassamento ho notato una perdita di appetito della tartaruga che si protrae da giorni pur essendo la temperatura dell'acqua ritornata a valori piu' alti min 23C-max 28C. Ho provato a somministrargli come cibo di tutto: tarme della farina, gamberi freschi, latterini freschi, alici, vongole, pellet tetra reptimin (acquistato da poco per vedere se almeno questi li mangiava) ma ho notato che assaggia giusto qualcosina ogni tanto (tipo una tarma) o mordicchia un po di osso di seppia.
La tartaruga e' vispa e l'ho vista fare anche un po di basking (cosa che non ho notato quasi mai nelle mie 2 Sternotherus odoratus femmine che vivono in acquaterrario interno), e le domande che vi porgo sono la seguente:
E' possibile che questo comportamento sia compatibile con una preparazione al letargo visto che siamo a 1/2 settembre e che vivo a Torino?
L'animale e' in grado di regolare il suo metabolismo in base a delle varaiazioni di ore luce giornaliera?
Rimango in attesa di risposte da esperti che abbiano avuto una esperienza simile.
Vi ringrazio tutti.
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Perdita appetito Sternotherus odoratus

Messaggioda Filly » mar set 13, 2011 3:14 pm

Potrebbe dipendere dall'abbassamento delle temperature.
Stai monitorando le minime e massime dell'acqua?

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Perdita appetito Sternotherus odoratus

Messaggioda tommy78 » mar set 13, 2011 3:18 pm

Filly ha scritto:Potrebbe dipendere dall'abbassamento delle temperature.
Stai monitorando le minime e massime dell'acqua?


Si le sto monitorando, in questi giorni ho una minima di 23 ed una massima di 28, qualche giorno fa la minima e' scesa a 18-20 gradi ma poi e' subito risalita.
1.2.0 Sternotherus odoratus


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti