




Di che specie si tratta? Io pensavo che quasi sicuramente sia una Graptemys, ma di che tipo? Una ouachitensis? Sapete più o meno quant'è la vita media di questa specie? La mia tarta ha 5-6 anni, è vecchiotta?
Ad ogni modo, indipendentemente da ciò, la sua sistemazione attuale (oramai è quella da 3 giorni) non è sicuramente consona ad una tartaruga della sua stazza. Però non sapendo come orientarmi sulla scelta della nuova tartarughiera (alta, bassa, larga, lunga, parti emerse e non, fondale e pianti migliori ecc) per ora si trova in una minuscola vaschetta quasi quadrata 30X30 che graffia contro le pareti... Ovvio che va cambiata, è il prima possibile. Suggerimenti? Tenete conto che ho sugli 80 euro trattabili da spendere per tutto (vasca, filtro, fondale, piante, ecc...) quindi anche se mi fate sapere un sito dove poter comprare queste cose a prezzi vantaggiosi ve ne sarei grato. Per il cibo invece? Oramai da 5 anni mangia la stessa marca di cibo, delle specie di mini gamberetti secchi. Posso convincerla a mangiare qualcos'altro (di salutare) e farle passare il vizio dei gamberetti? O oramai è impossibile?