Nuovi arrivi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Spyro
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 04, 2011 1:48 pm
Regione: Lombardia

Nuovi arrivi

Messaggioda Spyro » dom giu 05, 2011 11:39 am

Ciao a tutti!!
sono un nuovo iscritto del forum..Da circa due settimante ho due nuovi ospitti in casa..ve li presento

Immagine

si ammetto che nn è il massimo la foto..non si fanno fotografare.. cmq la più piccola si chiama Uga e l'altro Spyro..diciamo che la scelta è fatta nella speranza che siano un maschio e una femmina..il tempo ci dirà se sarà cosi : Smile : per chi nn le avesse riconosciute sn due sternotherus odoratus. : book :
eccovi altre foto della mia tartarughiera..posso dire di avere studiado un pò prima di prenderle..non dovrebbe mancarle niente

Immagine


Immagine


Come potete vedere ho aggiunto da poco un pezzo di legno dopo averlo fatto bollire per 1 ora circa..e ora si sta sviluppando una patina bianca intorno..è normale?

Inoltre qualche giorno il test dei nitriti mi da valori alti 1.6 g/l..la vasca ha un filtro eden 511 da 120 litri...è in funzione da 3 sett e faccio cambi parziali del 10% di acqua decanta..voi dite che si ssistemerà la situazione o devo fare qualcosa?
Posto anche un foto del filtro..secondo voi devo cambiare l'ordine del carbone attivo e cannolicchi? e ogni quanto vanno puliti o cambiati?

Immagine

Scusa per le mille domande ma sn un novellino : Rolleyes :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nuovi arrivi

Messaggioda EDG » dom giu 05, 2011 12:06 pm

Se riesci carica qualche foto delle tartarughe da più vicino : Smile :.
Complimenti per l'ambiente che hai ricreato. Il neon di sinistra se emette raggi UVB posizionalo vicino all'altra lampada che riscalda puntando tutte e due sulla zona emersa. L'ordine dei carboni attivi e cannolicchi va bene, quest'ultimi non vanno mai cambiati e nemmeno puliti altrimenti si perdono i batteri che si sono creati che rendono pulita l'acqua (detto proprio in parole povere), i carboni attivi puoi cambiarli quando cambi le spugne del filtro.
Enrico

Spyro
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 04, 2011 1:48 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuovi arrivi

Messaggioda Spyro » dom giu 05, 2011 12:49 pm

ah si tutte e due sulla zona emersa? ok lo farò...ma secondo voi è normale che nn escano mai dall'acqua? si arrampicano sul legno due secondi per respirare e poi giù in acqua a passeggiare o a nascondersi sotto la sabbia...insomma nn li ho mai visti fare basking..secondo voi è normale?
nel filtro nn ci sono spunge solo due camere con carbone attivoe e uno con cannolicchi

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nuovi arrivi

Messaggioda EDG » dom giu 05, 2011 1:17 pm

Questa specie non fa molto basking, ma ogni tanto escono dall'acqua per termoregolarsi per questo i raggi UVB vanno puntati sulla parte emersa dove potranno goderne di più. Poi è probabile che ancora devono ambientarsi e anche per questo per adesso non escono dall'acqua.
Il filtro ha solo il carbone attivo? E lo sporco da cosa viene filtrato? Ci vuole una spugna o la lana.
Enrico

Spyro
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 04, 2011 1:48 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuovi arrivi

Messaggioda Spyro » dom giu 05, 2011 1:34 pm

e quindi come dovrei sistemarlo il filtro? con che ordine devo mettere le cose? gli scompartimenti sn cosi come appaiono nell'immagine : Thanks :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nuovi arrivi

Messaggioda EDG » dom giu 05, 2011 1:56 pm

Dato che gli scomparti sono tre, io nel primo metterei la lana o la spugna, nel secondo il carbone attivo e nell'ultimo i cannolicchi.
Enrico

Spyro
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 04, 2011 1:48 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuovi arrivi

Messaggioda Spyro » dom giu 05, 2011 1:59 pm

ok comprerò la lana o spugna nn fa differza? ma lana e carbone arrivo vanno cambiati o lavati?ogni quanto? : Hurted :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nuovi arrivi

Messaggioda EDG » dom giu 05, 2011 2:10 pm

La lana è più fitta e trattiene particelle più piccole di sporco rispetto alla spugna, di solito si usano entrambe, prima si mette la spugna e poi la lana per fare un doppio setaccio, puoi metterle assieme nel primo scomparto, oppure la lana la puoi mettere nel secondo insieme ai carboni attivi. Quando vedi che il filtro è "pieno" (te ne accorgi se l'acqua rimane sporca), la spugna la puoi lavare e riutilizzare (finchè non sarà nelle condizioni che dovrai comprarla nuova), la lana la butti e la sostituisci con quella nuova e altrettanto fai con i carboni attivi che non hanno una durata illimitata, solo i cannolicchi devono sempre rimanere quelli originali.
Con le tartarughe comunque tutta questa attenzione maniacale con il filtro non è fondamentale, non sono come i pesci che sono più sensibili alla composizione dell'acqua, l'importante è che il motorino e il filtro riescano a togliere lo sporco, feci e residui di cibo. Io nei miei acquari i cannolicchi nemmeno li uso (anche perchè la colonia batterica si forma in qualsiasi parte del filtro), solo spugne e lana, e qualche volta metto i carboni attivi.
Enrico

Spyro
Messaggi: 5
Iscritto il: sab giu 04, 2011 1:48 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuovi arrivi

Messaggioda Spyro » dom giu 05, 2011 2:14 pm

grazie mille per le preziose risposte!!
ma la patina biancastra che si formata intorno al legno mi devo preoccupare e i nitriti alti?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nuovi arrivi

Messaggioda EDG » dom giu 05, 2011 2:29 pm

Hai fatto bene a bollire il legno anche se i nitriti li rilascerà ugualmente in acqua, ma con il passare del tempo sempre meno, comunque non è un problema per le tartarughe e quella patina biancastra è normale e niente di preoccupante.
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti