terrapene con polmonite

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
pinetta
Messaggi: 71
Iscritto il: sab ott 23, 2010 6:31 pm

terrapene con polmonite

Messaggioda pinetta » mar ott 26, 2010 9:39 pm

salve a tutti,c'è qualcuno di voi che a delle terrapene che anno avuto la polmonite?potete aiutarmi per provare a guarirla,qualche nome di farmaco o qualche terapia,purtroppo dove abito io non c'è un veterinario che capisce di rettili.spero in un aiuto

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda Luc@ » mer ott 27, 2010 12:21 am

cerca sul sito il nome di un vet esperto di esotici e portacela subito questo è il link per fare la ricerca
http://www.tartaclubitalia.it/veterinari.php
non penso che nessuno ti dira ne i farmaci da usare ne le quantità è vietato dal regolamento.....e sopratutto e moralmente scorretto....se esisatono medici veterinari un motivo ci sarà

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda Ago88 » mer ott 27, 2010 12:47 pm

pinetta ha scritto:salve a tutti,c'è qualcuno di voi che a delle terrapene che anno avuto la polmonite?potete aiutarmi per provare a guarirla,qualche nome di farmaco o qualche terapia,purtroppo dove abito io non c'è un veterinario che capisce di rettili.spero in un aiuto



Ti conviene provvedere subito in quanto le tarta non sono come noi, hanno un unico polmone con 2 biforcazioni , inoltre il loro polmone non è diviso in tante celle come i nostri quindi una polmonite puo' ucciderli in poco tempo

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda Luc@ » mer ott 27, 2010 1:25 pm

la diagnosi di polmonite sei sicuro che sia giusta....come fa ad essere sicura non può essere una rinite o un raffreddore o altro legato alle vie aeree superiori......per quello che serve un vet. per valutare la patologia e impostare la cura,se la diagnosi è stata fatta solo sulle basi dell'osservazione (scolo,respiro a bocca aperta ecc...) come fa a capire senza una lastra.....l'unica cosa che può fare è isolare la tartaruga dalle altre................

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda Marco » mer ott 27, 2010 6:32 pm

Ago88 ha scritto:
pinetta ha scritto:salve a tutti,c'è qualcuno di voi che a delle terrapene che anno avuto la polmonite?potete aiutarmi per provare a guarirla,qualche nome di farmaco o qualche terapia,purtroppo dove abito io non c'è un veterinario che capisce di rettili.spero in un aiuto



Ti conviene provvedere subito in quanto le tarta non sono come noi, hanno un unico polmone con 2 biforcazioni , inoltre il loro polmone non è diviso in tante celle come i nostri quindi una polmonite puo' ucciderli in poco tempo




Prima di scrivere informazioni inesatte, è bene informarsi!!! Le tartarughe hanno 2 polmoni...
Per parlare di polmonite è bene esserne sicuri ma solo dopo visita veterinaria. Mi associo all'ultimo messaggio di jankoko per quanto ti ha detto : Thumbup :

Avatar utente
pinetta
Messaggi: 71
Iscritto il: sab ott 23, 2010 6:31 pm

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda pinetta » mer ott 27, 2010 8:02 pm

il fatto è questo,io sono andato da un veterinario che dice di essere esperto,senza fare nomi,gli ha fatto una prova che consiste nel metterla in acqua e vedere se sta dritta ed era leggermente penduta,diagnosi polmonite un' iniezione di un farmaco che ha solo lui (così dice) e ci si vede tra 10 giorni se sta meglio,non è che mi butto in un forum e scrivo che ha la polmonite così perchè mi pare a me!!!!!!è solo che non mi ha dato nessuna cura da fare e questo secondo me non è possibile è per questo che volevo sapere se qualcuno ha avuto questo problema e come è riuscito a risolverlo......ciao a tutti
Ultima modifica di Marco il mer ott 27, 2010 9:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda Luc@ » mer ott 27, 2010 8:22 pm

per essere un vet. per esotici deve avere la specialistica......e non esistono farmaci ad uso esclusivo di un veterinario......poi da come scrivi tu non mi sembri molto convinta del suo operato quindi come fai a fidarti della sua diagnosi....quindi ti ripeto visto che se è veramente qualcosa di grave portala SUBITO da un veterinario serio....dove abiti?

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda Marco » mer ott 27, 2010 9:29 pm

Più che un veterinario onestamente a me sembra quelli che molti chiamano "vetrinai"....
Non serve sempre un esperto di rettili per fare una diagnosi del genere ma quanto meno un medico che sappia fare il suo mestiere. Cerca comunque un veterinario esperto in rettili altrimenti è inutile prendere animali senza preoccuparsi di salvaguardare il loro stato di salute!!!

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda Ago88 » mer ott 27, 2010 11:36 pm

os cosi mi avevano detto che le tarte hanno un polmone, forse mi sono confuso : zip :

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda giacomo » lun nov 01, 2010 4:22 pm

da veterinario vorrei sapere il farmaco di cui il collega ha l'esclusiva!fa sempre bene allargare le proprie conoscenze!

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda Luc@ » lun nov 01, 2010 11:21 pm

sicuramente è un nuovissimo"farmaco" probabilmente si chiama fisiologica.............

Avatar utente
gianni
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 18, 2009 9:16 am
Località: Genoa

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda gianni » mar nov 02, 2010 9:49 pm

come stà dopo 7 giorni? reagisce alla cura?

Avatar utente
pinetta
Messaggi: 71
Iscritto il: sab ott 23, 2010 6:31 pm

Re: terrapene con polmonite

Messaggioda pinetta » mer dic 29, 2010 7:02 pm

la tartaruga dopo mesi e cure è guarita perfettamente in barba a chi me la dava per spacciata : Yahooo :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 98 ospiti

cron