mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
mapparatta
Messaggi: 160
Iscritto il: lun mar 08, 2010 3:07 pm

mata mata

Messaggioda mapparatta » mer set 29, 2010 7:12 pm

ciao a tutti, mi rivolgo a chi ha esperienza con le mata mata (chelus fimbriatus)
ne ho due che ho già presentato tempo fa,
ma una di esse non riesco proprio a farla abituare al morto, l ho lasciata senza cibo per una settimana offrendogli avannotti tutti i giorni, ho alzata la temperatura a 29 30 gradi.
ma niente come mi avvicino con la pinza abbassa la testa, invece se mi avvicino con il retino i pesci non hanno il tempo di toccare l acqua.
il problema che questa specie soffre molto la fame, perciò non posso continuare ad alimentarla poco, anche perchè una cresce a livelli esagerati mentre lei cresce molto lentamente.
come si può fare??
grazie matteo

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: mata mata

Messaggioda tano jason » mer set 29, 2010 7:54 pm

mapparatta ha scritto:ciao a tutti, mi rivolgo a chi ha esperienza con le mata mata (chelus fimbriatus)
ne ho due che ho già presentato tempo fa,
ma una di esse non riesco proprio a farla abituare al morto, l ho lasciata senza cibo per una settimana offrendogli avannotti tutti i giorni, ho alzata la temperatura a 29 30 gradi.
ma niente come mi avvicino con la pinza abbassa la testa, invece se mi avvicino con il retino i pesci non hanno il tempo di toccare l acqua.
il problema che questa specie soffre molto la fame, perciò non posso continuare ad alimentarla poco, anche perchè una cresce a livelli esagerati mentre lei cresce molto lentamente.
come si può fare??
grazie matteo


ritorna al vivo.... e tra una settimana riprovi : Wink : oppure provala ad isolare dall'altra mata e prendila per la gola : Chessygrin :

l'altra si è abituata?? : Chessygrin :

Avatar utente
mapparatta
Messaggi: 160
Iscritto il: lun mar 08, 2010 3:07 pm

Re: mata mata

Messaggioda mapparatta » mer set 29, 2010 8:26 pm

tano jason ha scritto:
mapparatta ha scritto:ciao a tutti, mi rivolgo a chi ha esperienza con le mata mata (chelus fimbriatus)
ne ho due che ho già presentato tempo fa,
ma una di esse non riesco proprio a farla abituare al morto, l ho lasciata senza cibo per una settimana offrendogli avannotti tutti i giorni, ho alzata la temperatura a 29 30 gradi.
ma niente come mi avvicino con la pinza abbassa la testa, invece se mi avvicino con il retino i pesci non hanno il tempo di toccare l acqua.
il problema che questa specie soffre molto la fame, perciò non posso continuare ad alimentarla poco, anche perchè una cresce a livelli esagerati mentre lei cresce molto lentamente.
come si può fare??
grazie matteo


ritorna al vivo.... e tra una settimana riprovi : Wink : oppure provala ad isolare dall'altra mata e prendila per la gola : Chessygrin :

l'altra si è abituata?? : Chessygrin :

l altra non ha nessun problema, io il vivo sto continuando a darglielo anche perchè sarebbe già morta!
però ho paura non si abitui mai!

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: mata mata

Messaggioda tano jason » ven ott 01, 2010 7:35 pm

ciao se puo esserti d'aiuto pui provare a chiedere a Luca-VE se non sbaglio ha o ha avuto mata mata...magari lui è riuscito ad abiutuarle al morto : Wink :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti

cron