Dilemma sul letargo Sternotherus Odoratus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Dilemma sul letargo Sternotherus Odoratus

Messaggioda rev.stone » mer set 08, 2010 7:05 am

cari amici, possiedo da pochi mesi una bellissima sternotherus odoratus che, oltre che essere la mia prima acquatica, mi sta dando davvero un sacco di soddisfazioni.
l'ho acquistata a maggio 2010 che era grande come una monetina da un euro. adesso ha superato i sei centimetri (tipo ovetto kinder). il mio quesito è relativo al letargo. alcuni autori sostengono che il primo anno sia buona regola farlo saltare, altri dicono che dai 5 cm in su bisogna mandarle in letargo, insomma, non mi pare ci sia una linea condivisa.
Chiedo pertanto a tutti gli esperti di acquatiche, in particolare di sternotherus, qual'è il loro consiglio.
non nego una punta di apprensione nei confronti di un tipo di letargo che ai miei occhi di appassionato di testuggini terrestri, si presenta ricco di insidie. in questo senso accetto ogni tipo di parere, consiglio e dritta.
a voi.
www.reverendostone.it

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Dilemma sul letargo Sternotherus Odoratus

Messaggioda Filly » mer set 08, 2010 9:24 am

Quanto pesa?

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: Dilemma sul letargo Sternotherus Odoratus

Messaggioda rev.stone » mer set 08, 2010 12:30 pm

stasera la peso e poi ti dico. onestamente da quando ce l'ho non l'ho mai pesata.
www.reverendostone.it

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: Dilemma sul letargo Sternotherus Odoratus

Messaggioda rev.stone » gio set 09, 2010 6:55 am

dunque, pesa 43 grammi.
www.reverendostone.it

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Dilemma sul letargo Sternotherus Odoratus

Messaggioda Filly » gio set 09, 2010 8:44 am

Io farei fare un letargo controllato per 8/10 settimane a temperatura tra i 5-10° : Thumbup :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti