Letargo Sternotherus odoratus, a quando?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Letargo Sternotherus odoratus, a quando?

Messaggioda tommy78 » gio ago 19, 2010 10:22 pm

Ciao a tutti, ho 2 Sternotherus odoratus baby di pochi mesi e vorrei avere informazioni sull'eta' dalla quale e' possibile fargli fare il letargo, in giro ho letto che per le Trachemys scripta e' consigliato dal terzo anno di eta', e' cosi anche per le Sternotherus odoratus?
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Letargo Sternotherus odoratus, a quando?

Messaggioda Filly » ven ago 20, 2010 9:21 am

Il primo letargo potresti farlo saltare e cominciare l'anno prossimo con un letargo più breve di 2-3 mesi a tempeature tra 4°e 8°.Dall'anno successivo,letargo naturale.. : Thumbup :

Mostraci qualche fotina!?!! : Chessygrin :

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Letargo Sternotherus odoratus, a quando?

Messaggioda tommy78 » ven ago 20, 2010 12:30 pm

Certo che vi vostro qualche fotina ;)!
Comunque resti dell'idea che gia' dall'anno prossimo le mie 2 tartarughine possono fare un letargo breve?
In che modo devo indurre il letargo? Devo alimentarle molto prima di decidere di fargli fare il letargo e poi per 2/3 settimane non alimentarle piu' e nel frattempo spostarle in una vasca con acqua non riscaldata? Una volta in letargo le devo spostare in cantina e gli devo comunque cambiargli l'acqua o assolutamente non devo fare nulla altrimenti possono svegliarsi dal letargo?
Aspetto vostre notizie in merito.

http://a.imageshack.us/img37/2360/dscn3376i.jpg
http://a.imageshack.us/img580/9536/dscn3869x.jpg
http://a.imageshack.us/img8/4222/dscn3498x.jpg
http://a.imageshack.us/img231/1152/dscn3556e.jpg
1.2.0 Sternotherus odoratus

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Letargo Sternotherus odoratus, a quando?

Messaggioda Filly » ven ago 20, 2010 1:55 pm

Si!
Già dal prossimo anno puoi far fare 2/3 mesi di letargo!
La temperatura deve abbassarsi gradatamente nell'arco di almeno 3/4 settimane in modo che non si alimentino più almeno da 2 settimane prima del letargo.
Mettile, poi in un luogo fresco e buio a temperatura tra i 4 e gli 8/10 gradi in una vasca con poca acqua.L'acqua puoi cambiarla ogni tanto soprattutto se vedi che è sporca.
A fine letargo segui il procedimento inverso, cioè aumenta la temperatura in modo graduale : Wink :

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Letargo Sternotherus odoratus, a quando?

Messaggioda Tartaboy » lun ago 23, 2010 5:27 pm

Filly ha scritto:Si!
Già dal prossimo anno puoi far fare 2/3 mesi di letargo!
La temperatura deve abbassarsi gradatamente nell'arco di almeno 3/4 settimane in modo che non si alimentino più almeno da 2 settimane prima del letargo.
Mettile, poi in un luogo fresco e buio a temperatura tra i 4 e gli 8/10 gradi in una vasca con poca acqua.L'acqua puoi cambiarla ogni tanto soprattutto se vedi che è sporca.
A fine letargo segui il procedimento inverso, cioè aumenta la temperatura in modo graduale : Wink :

assolutamente d'accordo su tutto, poi calcola che se nella bella stagione le tieni fuori la diminuzione del fotoperiodo induce naturalmente le tarte a diminuire gradualmente il loro metabolismo : Wink :
Vincenzo

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Letargo Sternotherus odoratus, a quando?

Messaggioda tommy78 » lun ago 23, 2010 6:13 pm

Grazie per gli utili consigli : Chessygrin : !
Per quest'anno rimarranno in casa con me e non faranno letargo ma dall'anno prossimo letargo!!!
1.2.0 Sternotherus odoratus


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti