Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Elongata » mar giu 22, 2010 7:05 pm

Grazie ,fai bene a tenerci aggiornati

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Soulfly » ven lug 02, 2010 7:45 pm

Mancava la schiusa e finalmente alla quarta ce l'ho fatta ad esser presente!
Allegati
100_0545.JPG
Il maschio sempre pronto alla monta!
100_0545.JPG (87.38 KiB) Visto 2341 volte
100_0532.JPG
questo è il recinto dove vivono i genitori
100_0532.JPG (67.33 KiB) Visto 2341 volte
100_0498.JPG
Il maschio in posa! I colori con l'acqua diventano ancora più belli
100_0498.JPG (65.67 KiB) Visto 2341 volte
100_0548.JPG
Il quarto piccolo, se tutto va bene è il penultimo!
100_0548.JPG (32.69 KiB) Visto 2341 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Filly » ven lug 02, 2010 8:15 pm

Rinnovo i miei complimenti! : Thumbup :
Per gli adulti è sufficiente quella vaschetta come parte acquatica?

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Soulfly » ven lug 02, 2010 8:21 pm

Si, non ci vanno quasi mai, preferiscono stare sotto il fogliame e l'erba sfalciata

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Elongata » sab lug 03, 2010 7:56 pm

Grandissimo Soulfly ormai ti fanno le uova come le galline le tue rhinoclemmys. : Smile : : Smile : : Smile :

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Elongata » dom lug 04, 2010 11:00 pm

Ma quanto è grande il recinto esterno ?.Complimenti è molto bello

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Barbara » dom lug 04, 2010 11:16 pm

Ma che belle le mie future bambine : WohoW : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : ben sistemato anche il recinto, l'acqua quanto è profonda nella vaschetta?

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Soulfly » lun lug 05, 2010 9:14 pm

La vaschetta è poco profonda, neanche 10cm.
Non ci vanno quasi mai, anche perchè il recinto è molto umido. Le figlie sono come i genitori, sempre interrate, oggi hanno assaggiato anche frutta e verdura! : Smile :

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Elongata » mar lug 06, 2010 8:40 pm

Le voglio anche iooooooooo.

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Soulfly » mer lug 07, 2010 12:17 pm

La quinta è in arrivo!!! : Smile :

Whiteflame ne ho ancora 3... e spero vivemente che nessuno mi chieda più di spedirle con il corriere!!! : Andry :

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda Elongata » mer lug 07, 2010 7:23 pm

No il CORRIERE NOOOOO,io se abitavo vicino a te me le venivo a prendere di persona.

mario39

Re: Info incubazione uova di rhinoclemmys pulcherrima incisa

Messaggioda mario39 » dom lug 11, 2010 10:12 am

iniziano a piacere molto anche a me le specie palustri, per ora non ne prendo ma prima o poi ci arriverò : Yahooo :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti