metodi marcatura

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

metodi marcatura

Messaggioda Ritacapecchi » dom giu 20, 2010 5:46 pm

ciao.
molte persone mi hanno chiesto come si marcano le testuggini utilizzando i metodi di marcatura internazionali .
Questo che vi metto qui è una Tracjemys scripta elegans , la foto l'ho fatta l'anno scorso durante il lavoro di censimento che ho eseguito per conto della Comunità Montana Coline metallifere -Università di Pisa -Museo di Calci . Questo censimento è stato fatto in natura presso un fiume che scorre nel Comune di Massa Marittima e purtroppo sono Tracjemys scripta elegans . Appena pescata la marcai secondo il metodo Thorton e nella foto si dovrebbe vedere la freccia che indica la tacchetta sulla seconda marginale sinistra partendo dalla nucale . Il numero di marcatura è il 2
ciao Rita
Allegati
Esemplare adulto femmina di Trachemys scripta elegans.docx
(67.04 KiB) Scaricato 92 volte

Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 98 ospiti