Accoppiamento/Deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
TARTOM
Messaggi: 51
Iscritto il: dom giu 13, 2010 10:57 pm
Regione: Lecce
Contatta:

Accoppiamento/Deposizione

Messaggioda TARTOM » lun giu 14, 2010 2:46 pm

Salve ragazzi........

ho tre tarta d'acqua,un maschio di 10/11 anni e due femmine di 7 e 9 anni..........
tempo fa vidi il maschio che vibrava le sue "mani" davanti al muso della femmina grande,poi,un'altro giorno ha fatto lo stesso con l'altra,vivono in una grande vasca con apposito scivolo per uscire e prendere il sole,poi glio ho messo a disposizione un'altra vasca con la sabbia nella quale ci entrano volentieri..........

il motivo del mio topic è: come faccio a sapere se hanno deposto le uova nella sabbia senza stare lì a smuoverla rischiando di spostare le uova ? so che le uova di tarta devono restare così come sono state deposte,ovviamente le vorrei postare in un'incubatrice una volta deposte,sempre se ho la fortuna che le facciano,ma i primi segni di accoppiamento li ho visti,poi spero che "concludano" :wink:

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Accoppiamento/Deposizione

Messaggioda Tartaboy » lun giu 14, 2010 3:48 pm

beh, se scavi piano e trovi le uova le puoi tranquillamente prendere senza girarle, se non ci sono ricopri e aspetti...l'incubatrice è pronta?
Vincenzo

Avatar utente
Rhinox
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 02, 2010 10:17 am
Regione: Veneto
Località: Bassano del Grappa

Re: Accoppiamento/Deposizione

Messaggioda Rhinox » lun giu 14, 2010 4:51 pm

Esatto puoi controllare delicatamente o lasciare che la natura faccia il suo corso, a me quest'anno sono sbucate 8 dal terreno verso i primi di maggio con il primo caldo sole, le uova non mi ricordavo nemmeno che le aveva deposte :D

TARTOM
Messaggi: 51
Iscritto il: dom giu 13, 2010 10:57 pm
Regione: Lecce
Contatta:

Re: Accoppiamento/Deposizione

Messaggioda TARTOM » lun giu 14, 2010 11:27 pm

se le lasciassi li nella sabbia,si schiuderebbero lostesso ????!! non hanno bisogno di umidità ???

ho un'incubatrice che utilizzavo per i pappagallini..........

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Accoppiamento/Deposizione

Messaggioda Tartaboy » mar giu 15, 2010 12:53 pm

se la daposizione avviene in una vaschetta molto piccola la raccolta e messa in incubatrice è indispensabile per avere nascite...se possono deporre in piena terra è un altro discorso
Vincenzo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti