Emys siciliana.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
katrosh
Messaggi: 31
Iscritto il: lun apr 05, 2010 9:17 pm

Emys siciliana.

Messaggioda katrosh » lun mag 31, 2010 6:13 pm

emys trinacris, esiste ancora questa specie? o viene considerata una variazione locale della galloitalica (ho trovato numerosi pareri contrastanti a riguardo...)

com'è protetta dalla legge la tartaruga palustre siciliana?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Emys siciliana.

Messaggioda EDG » lun mag 31, 2010 8:00 pm

Certo che esiste ancora!
Ci sono dei pareri contrastanti sul fatto di considerarla una specie a se stante oppure una sottospecie di galloitalica, ma tralasciando gli aspetti riguardanti esami del DNA eccetera (che comunque sono stati fatti!), a mio parere l'essere stata classificata da Fritz come Emys trinacris lo considero abbastanza attendibile; ti dico solo che le Emys siciliane almeno morfologicamente si distinguono (relativamente) bene dalle altre sottospecie di orbicularis, e questo già credo sia molto significativo, dato che per le sottospecie di Emys orbicularis è praticamente impossibile riuscire a identificarle e distinguerle basandosi solo sull'aspetto esteriore; ma sto ancora approfondendo questo aspetto.

A prescindere se sia trinacris o altra denominazione, rientra sempre nella tutela della Convenzione di Berna.
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti