Tartarughe alloctone

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Tartarughe alloctone

Messaggioda Tortugo » mar mag 25, 2010 10:53 am

Diciamo che non siamo gli unici ad avere problemi con tartarughe alloctone..ma per "fortuna" noi abbiamo prevalentemente Trachemys :lol: :lol: :lol:
http://www.telegraph.co.uk/news/worldne ... -lake.html

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Tartarughe alloctone

Messaggioda Filly » mar mag 25, 2010 11:14 am

Speriamo almeno che non se la mangino! :(

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: Tartarughe alloctone

Messaggioda GipTheCrow » mar mag 25, 2010 2:26 pm

nei paesi d'origine se le mangiano.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Tartarughe alloctone

Messaggioda Tartaboy » mar mag 25, 2010 2:58 pm

GipTheCrow ha scritto:nei paesi d'origine se le mangiano.

si, ma nei paesi d'origine di chi? della tarta o dell'uomo? :lol:
Vincenzo

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: Tartarughe alloctone

Messaggioda GipTheCrow » mar mag 25, 2010 5:15 pm

hai ragione hahaahha
comunque si in tutti e due! in ecuador ed america se non sbaglio se le mangiano, ed in oreiente le gusciomolle sono una specialità, qundi non appena sapranno che sono commestibbili.... :(

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Tartarughe alloctone

Messaggioda Tortugo » mer mag 26, 2010 7:23 pm

Le tartarughe le mangiano in tutto il mondo, non ci sono esclusi. E consideriamo che fino agli anni successivi alla seconda guerra mondiale (non so fino a quando!) venivano mangiate regolarmente anche in Italia...e secondo me, se chiedi a qualche anziano "legato alle tradizioni" :? :? un zuppa di tartaruga sa ancora prepararla, per cui non mi scandalizzo se negli altri paesi le mangiano.

non penso che siano comunque le tartarughe alligatore ad essere mangiate.... :lol:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Tartarughe alloctone

Messaggioda Barbara » ven mag 28, 2010 5:55 am

In Italia le marginata sono state importate dai monaci in Sardegna per cibarsene il venerdì, giorno dl digiuno dalla carne. Evidentemente venivano considerate alla stregua del pesce o che altro non so, della serie che pur di mangiare ci si inventa di tutto :(
Certo che fare un incontro con una alligatore non dev'essere tanto piacevole se non si sa come comportarsi :roll:


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti