1- le uova che si sono disidratate potrebbero essere non fecondate, per cui non ti disperare...aprine una di quelle "accartocciate" e se no vedi una piccola macchia di sangue allora non sono fertili.
2- la vermiculite devi tenerla sempre a portata di mano quando hai tartarughe adulte, perchè è uno dei substrati migliori per l'incubazione delle uova. La sabbia diventa pericolosa quando l'umidità scende sotto valori critici, perchè "richiama" acqua dall'interno dell'uovo, causandone la disidratazione.
3- terremo le dita incrociate per il resto delle uova...
ma toglimi una curiosità, a che temperature sono state questo inverno le tue Pelomedusa e a che temperature le tenevi in questo ultimo periodo?
C'è un bell'articolo sulla Pelomedusa e sulla riproduzione di questa specie, su un numero di Testudo Magazine, non ricordo il numero preciso per ora...ma te lo posso far sapere se non lo hai letto..
