sugerimenti per future pelomedusa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda EDG » sab mag 08, 2010 6:07 pm

incrociamo le dita e tienici aggiornati :wink:
Enrico

Tatanca
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 09, 2009 5:38 pm
Località: Toscana

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda Tatanca » mar mag 11, 2010 12:00 pm

Complimenti anche da parte mia per le uova,speriamo alcune riescano ad arrivare in fondo :D

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda GipTheCrow » mar mag 11, 2010 12:23 pm

grazie, speriamo per le superstiti, e spero incrementino l'attività copulativa in modo che la prossima covata (credo entro quest'anno) sia fertile.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda Tortugo » gio mag 13, 2010 12:58 am

1- le uova che si sono disidratate potrebbero essere non fecondate, per cui non ti disperare...aprine una di quelle "accartocciate" e se no vedi una piccola macchia di sangue allora non sono fertili.

2- la vermiculite devi tenerla sempre a portata di mano quando hai tartarughe adulte, perchè è uno dei substrati migliori per l'incubazione delle uova. La sabbia diventa pericolosa quando l'umidità scende sotto valori critici, perchè "richiama" acqua dall'interno dell'uovo, causandone la disidratazione.

3- terremo le dita incrociate per il resto delle uova... :wink:

ma toglimi una curiosità, a che temperature sono state questo inverno le tue Pelomedusa e a che temperature le tenevi in questo ultimo periodo? :wink:
C'è un bell'articolo sulla Pelomedusa e sulla riproduzione di questa specie, su un numero di Testudo Magazine, non ricordo il numero preciso per ora...ma te lo posso far sapere se non lo hai letto.. :wink:

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda GipTheCrow » gio mag 13, 2010 2:13 pm

allora, le temperature sono quasi sempre negli standard, quindi dai 26 fino a picchi di 30-32°
di rado le tengo in acqua "fredda" ovvero poco sopra ai 20°" e qualche volta faccio fare loro estivazione.
purtroppo oggi ho visto nuovamente le uova e lentamente stanno facendo tutte la stessa fine :(
ne ho apera una e niente sangue. Quelle ancora intatte le tengo per tenerle, ma a questo punto ho poche speranze. Incrociamo le dita per la futura covata.

davide le tue le hai cedute oppure stai continuando ad allevarle?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda Tortugo » gio mag 13, 2010 9:04 pm

GipTheCrow ha scritto:davide le tue le hai cedute oppure stai continuando ad allevarle?

No, no, continuo ad allevarle...a ma piacciono tanto, per cui difficilmente potrei pensare di darle via! :wink:
Sto aspettando anche io le uova per questa stagione, ma la femmina non ne ha, ho provato a palparla e non ho sentito nulla..


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti