Primo inverno all'aperto?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Primo inverno all'aperto?

Messaggioda °Gandalf° » dom mag 09, 2010 7:08 pm

Dato che sto finendo di allestire una sotto-specie di laghetto all'aperto, che suppongo di terminare domani e quindi di aggiungere le tartarughe tra 1-2 settimane al massimo volevo sapere una cosa.Dato che comprerò (Trachemys o Odoratus) al 99% delle baby, volevo sapere se il loro primo inverno potevano trascorrerlo all'aperto.La Temperatura raramente arriva a 0 C° (si aggira sui 3-4 gradi) e il laghetto è profondo 39/40 Cm...Che ne dite?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Primo inverno all'aperto?

Messaggioda EDG » dom mag 09, 2010 7:22 pm

E' facilmente intuibile che in natura vanno in letargo fin dal primo anno di vita, quindi sarebbe normale farglielo fare da subito anche in cattività; però considerando che le baby sono più "delicate" e che comunque in linea generale non risentono negativamente di un letargo saltato come può esserlo ad esempio per una terrestre, io ti consiglierei per maggiore sicurezza di farglielo saltare solo per il primo anno, ovviamente dovrai allestire un acquario con tutti i "comfort" :wink:.
Comunque secondo me non si può dire che eventualmente sbagli nè nell'uno che nell'altro caso, quindi decidi tu in base alla situazione che si presenterà al momento dell'arrivo dell'inverno (salute delle tartarughe, temperature) :wink:.
Enrico

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Primo inverno all'aperto?

Messaggioda Elongata » dom mag 09, 2010 7:31 pm

La profondità deve essere almeno un metro ,e poco 40 cm.Rischi che se becchi il ghiaccio in 40 cm troverai l'acqua completamente ghiacciata dalla superficie fino in profondità.In più le temperature rimangono uniformi.Per il primo anno è meglio che le tieni con te a casa .Per quanto riguarda le Odoratus prediligono acque basse ,e non fanno letargo sono poco propense al nuoto.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Primo inverno all'aperto?

Messaggioda EDG » dom mag 09, 2010 7:36 pm

Giusto anche il fatto della profondita, però Sternotherus odoratus è una specie che fa letargo :wink:.
Enrico

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Primo inverno all'aperto?

Messaggioda °Gandalf° » dom mag 09, 2010 7:37 pm

whitheflame ha scritto:La profondità deve essere almeno un metro ,e poco 40 cm.Rischi che se becchi il ghiaccio in 40 cm troverai l'acqua completamente ghiacciata dalla superficie fino in profondità.In più le temperature rimangono uniformi.Per il primo anno è meglio che le tieni con te a casa .Per quanto riguarda le Odoratus prediligono acque basse ,e non fanno letargo sono poco propense al nuoto.


Si lo so che 40 Cm non sono ottimi, però come ti ho detto la temperatura è stata di 0 C° solo per una giornata quest'invernata, e quindi penso che sia fattibile, ovviamente proverò a scavare ancora un pò per raggiungere almeno i 50 Cm.Speriamo bene, comunque penso che le terrò il primo inverno in casa, ho già un buon acquaterraio con filto interno e un riscaldatore.Mi serve solo una lampada Uv-A/B!

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Primo inverno all'aperto?

Messaggioda Elongata » dom mag 09, 2010 10:50 pm

Perdonami Enrico.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Primo inverno all'aperto?

Messaggioda EDG » lun mag 10, 2010 6:33 pm

whitheflame ha scritto:Perdonami Enrico.


figurati :mrgreen: :wink:
Enrico

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Primo inverno all'aperto?

Messaggioda °Gandalf° » lun mag 10, 2010 7:09 pm

Ragazzi aumentata la profondità a 50 Cm, domani vedo se riesco ad arrivare a 60, anche se ne dubito.Stavo pensando una cosa, se durante il letargo, coprissi con un telo il laghetto, (ovviamente non ermeticamente) per tenere la temperatura leggermente migliore, funzionerebbe, oppure darebbe solo problemi?

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Primo inverno all'aperto?

Messaggioda tano jason » mer mag 12, 2010 2:14 am

ti sconsiglio assolutamente di mettere il telo... si creerebbe una situazione abbastanza scomoda per la temperatura...un utente del forum inconsapevolmente l'ha fatto nel suo laghetto e gli sono morte 7 trachemys... quindi magari il primo anno le tieni con te in acquaterrario... il secondo anno letargo controllato e poi via nel laghetto... :wink: ... nel mentre hai tutto il tempo e soldi necessari per allestire il laghetto con un buon filtro e farlo attivare... :D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti