Riproduzione emys...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Riproduzione emys...

Messaggioda EDG » sab apr 24, 2010 12:19 pm

Quindi hai sia galloitalica che trinacris; ma i due recinti sono separati con nessun rischio di incontro tra le due specie? Spero di si, altrimenti puoi rischiare di ibridarle!

Anche se già si vedono le caratteristiche da questa foto, potresti inserirne altre più dettegliate delle trinacris, della testa, delle zampe anteriori e del piastrone? grazie :)
Enrico

Nino777
Messaggi: 9
Iscritto il: mar apr 20, 2010 8:35 pm

Re: Riproduzione emys...

Messaggioda Nino777 » sab apr 24, 2010 12:56 pm

ovvio che sono separati! :) diciamo che sono fissato con la "purezza della razza" ! :D appena ho un secondo scatto qualche foto piu' dettagliata!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Riproduzione emys...

Messaggioda EDG » sab apr 24, 2010 2:36 pm

ok :wink:
Enrico

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Riproduzione emys...

Messaggioda Tartaboy » mar mag 04, 2010 8:28 pm

esemplari molto belli anche se le foto non sono mai troppe :D per le piante io ti consiglierei un bel po' di autoctone, così da rendere ancora più naturale il set up: Iris pseudacorus, Caltha palustris, Thalia dealbata, Nymphaea alba...non tutte sono strettamente acquatiche, ma tutte possono tenere il piede in acqua e contribuire così a tenerla pulita :wink:
Vincenzo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti