L'esemplare in foto dovrebbe essere di Flavio Nicoletti, se non ricordo male!
anche secondo me è una tartaruga affascinante, oltre che mevarigliosa esteticamente. Non sono del parere che sia adatta solo a strutture tipo zoo o parchi, perchè comunque un allevatore che decida di allevare solo quella (o una coppia) può tranquillamente metterla in un acquario gigante...parliamo sempre di almeno 2 mt x 2 mt, meglio, come dice Fabrizio, misure più grandi. E' normale che ci vuole una stanza solo per lei, ma molti acquariofili realizzano acquari di barriera in cui ci si può fare il bagno, non vedo perchè non si possa farlo con le Carettochelys
Chiaramente prima di raggiungere 50 cm di carapace ce ne vuole, a partire da 30-35 la crescita rallenta molto.
Circa un mese fa sono arrivati in Italia 4 esemplari sui 10 cm (se non ricordo male la taglia!)....questo a quanto risulta dalle mie "valutazioni di mercato"....non è impossibile da trovare, ma bisogna avere pazienza...in una fiera nel 2009 se non ricordo male, o alla fine del 2008, c'erano un paio di esemplari in vendita, di circa 16-20 cm, per un prezzo neanche tanto alto (qualcuno aveva qualche morso lungo la rima del "carapace").
