Messaggioda Tortugo » mer mar 31, 2010 6:07 pm
tra le specie elencate avevo dimenticato forse Ocadia sinensis...
se lo scopo è quello di allevare piante, allora in assoluto consiglio di mettere solo pesci rossi....se invece si preferisce avere tartarughe (e magari qualche pianta metterla proprio per variare al massimo la dieta degli esemplari) allora il mio consiglio è quello iniziale, si può pensare a tutto il resto..praticamente quasi tutte, se non tutte, quelle che ti ho elencato mangiano vegetali quando affamate..le Ocadia invece li mangiano a prescindere!
magari potrai optare per piante che non vengono mangiate da mettere lungo la riva...per creare ecosistemi con queste tartarughe di grosse dimensioni è necessario avere laghetti enormi. In laghetti di queste dimensioni effettivamente le piante hanno vita breve, specialmente quelle più apprezzate, tipo Pistia stratiotes, Lemna minor e giacinto d'acqua...che sono anche le più comuni.
Per quanto riguarda tartarughe da tenere all'interno, invece, ci sono tutte le altre che non fanno letargo, alle quali comunque non dovresti far mancara il sole durante l'estate.
Platemys platicephala ha bisogno di 50% d'acqua e 50% di parte terrestre..gira molto sulla terra, si infossa tra il muschio e la corteccia o il terriccio dell parte emersa...ci sono anche vari Kinosternon, alcuni molto colorati come i cruentatum, o anche i flavescens che sono chiari, che possono andar bene, oppure tartarughe come le Batrachemys raniceps, tra le sudamericane, che raggiungono dimensioni di gran lunga superiori alle Platemys.
tra le asiatiche la scelta è molto più ampia, anche se la reperibilità negli ultimi anni sembra essere inferiore!