Ho due S.carinatus,erano in letargo(in una bacinella insieme ad un'altra carinatus delle stesse dimensioni) e pochi giorni fa ho notato l'acqua gialla con macchie di sangue ne ho controllata una e aveva un taglietto(piccolo) sotto la narice.
Ho pulito la vasca e ho rimesso le tartarughe in letargo ma questa volta in due vasche separate.Il giorno dopo(ieri) ho notato l'acqua sporca ancora con macchie sulle pareti fuori dall'acqua,dovute al movimento della tartaruga che cercava di uscire dalla vasca tra gli angoli,appoggiandosi sulle zampe posteriori e allungando il collo.Quando scivolava però il naso strofinava sulle pareti e per questo trovavo le macchie di sangue.
Oggi l'ho portata dentro in una stanza a 10,5-11° ,prima era in una stanza a 9,5°,l'ho messa in una vasca senza acqua con un asciugamano per evitare che sbattesse contro le pareti del contenitore,ho messo il coperchio, ma due ore dopo l'ho trovata fuori vicino alla vasca.Ho subito allestito una piccola vaschetta con più acqua,sempre alla temperatura di 10,5°, così non sbatte il naso alzandosi.
Il periodo senza acqua può aver creato problemi alla tartaruga?
Potrei rimetterla in letargo o procedo con un risveglio anticipato?