comportamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

comportamento

Messaggioda Hal. » dom gen 03, 2010 1:16 pm

ciao a tutti, oggi ho messo la nuova arrivata con la TSS ma le ho separate dopo poco perchè non mi sembrava fossero tranquille:
Immagine
Immagine
perchè si guardavano così? per conoscersi o per litigare?
quella grande ha già ammazzato 2 tartarughe e non vorrei ammazzasse anche la nuova arrivata...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: comportamento

Messaggioda EDG » dom gen 03, 2010 1:28 pm

Si "annusano" per capire di cosa si tratta, poi bisogna vedere la reazione della "vecchia" nei confronti della "nuova"(sono animali territoriali), se tenta di morderla allora tienile separate(anche perchè la differenza di dimensioni svantaggia molto probabilmente la più piccola) ma puo' anche darsi che la convivenza sia pacifica, quindi controllale e vedi cosa è meglio.

Il livello dell'acqua andrebbe alzato, non basta che siano interamente sotto l'acqua, devono avere la possibilità di nuotare.
Enrico

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: comportamento

Messaggioda Hal. » dom gen 03, 2010 1:55 pm

grazie, vedrò che fanno, se tentano di mordersi le divido se invece no le terngo assieme. alzo subito il livello dell'acqua!
ma quando saranno nel laghetto non litigheranno vero?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: comportamento

Messaggioda EDG » dom gen 03, 2010 2:43 pm

Dipende soprattutto dallo spazio, più ne hanno e meno opportunità avranno di litigare :wink:.
Enrico

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: comportamento

Messaggioda Hal. » dom gen 03, 2010 2:54 pm

grazie!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti