mistero morte trachemys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

mistero morte trachemys

Messaggioda GipTheCrow » mer nov 25, 2009 9:19 am

:(
salve a tutti,
scrivo perchè pochi minuti fà sono andato a controllare le tartarughe in letargo ed ho avuto una brutta sorpresa.
La situazione è questa: in una vasca 1m*50*35 di resina ci sono una coppia di emys. Nella vasca ikea grande (le misure non le conosco ma è abbastanza grande) ci sono 6 americane (2 graptemys 3 trachemys 1 pseudemys) di cui una trachemys l'anno precedente ha fatto letargo con me nella vasca delle emys (ovviamente senza emys).

Questa mattina il fattaccio. Sono andato a controllare la vasca delle americane poichè all'interno c'è una pianta di papiro che serve per la riemersione, ma che spesso permette la fuga, e con mio grande dispiacere trovo le due tst (di cui la più grande 12cm aveva già fatto letargo) morte! le condizioni metereologiche sono nella norma, come pure le temperature che non sono scese mai sotto i 5°. Cosa è successo??????
Le ho trovate tutte e due gonfissime che trattenevano dell'aria, ora faccio due fotografie per rendersi conto.
Saranno annegate?
per paura ho controllato anche le emys che stanno bene.
Come mi devo comportare?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda Seda » mer nov 25, 2009 10:51 am

il fatto che fossero gonfie e ' normale ,fa parte dei processi di decomposizione che producono gas!annegate non credo proprio!
ma come mai tieni specie diverse insieme?hai avuto qualche new entry?
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda Filly » mer nov 25, 2009 11:04 am

Mi dispiace, potrebbero anche essere annegate se non avevano problemi di salute.

Io separerei le specie e ridurrei il livello dell'acqua al minimo

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda Tortugo » mer nov 25, 2009 12:55 pm

si potrebbero separare solo pensando a qualche problema infettivo, ma non certo per il fatto che siano di specie diverse..perchè provengono comunque dallo stesso areale orientativamente (non sovrapposto, ma molto molto vicino) quindi non vedo la vera necessità di separarle...
E' strano, soprattutto se hanno modo di salire in superficie facilmente...capita, per carità, è capitato anche a me, 2 anni fa, con la stessa specie. L'ideale sarebbe far fare un'autopsia sulle tartarughe morte, in modo da escludere qualche patologia in atto (di cui magari non ti eri accorto perchè asintomatica!)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda GipTheCrow » mer nov 25, 2009 1:02 pm

stanno insieme da anni, solo la tst più grande la separai per il letargo perchè le altre erano troppo piccole.
poi sono spece che convivono negli areali di provenienza, quindi già in natura, solo per l'accoppiamento potrebbero dare problemi di ibridi, ma visto che sono tutte piccole....
ora le ho messe in un'altra vasca con 20cm d'acqua in altezza. le altre sembra stiano anche in gran forma...bhò
aprendo la bocca è uscita dell'acqua quindi credo sia annegata, anche se mi sembra strano. la tartaruga in questione vive all'esterno da più di 1 anno e mezzo, ed è sempre stata in acqua alta quindi abituata a nuotare, ed ho un video dell'anno scorso dove si vede una lastra di ghiaccio e lei sotto. insomma non sò che aveva.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda Filly » mer nov 25, 2009 1:05 pm

Io le avrei separate per una questione di spazio.
Sei nordamericane in una vasca può essere causa di stress soprattutto in questo periodo in cui sono ancora sveglie
e si stanno preparando al letargo?!?
Forse sto dicendo una cavolata?non so, ma io sei tutte insieme non le avrei tenute! :cry:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda Tortugo » mer nov 25, 2009 1:38 pm

Filly ha scritto:Io le avrei separate per una questione di spazio.


Forse per una questione di spazio (a maggior ragione se sono tutte di una certa taglia!) le avrei separate anche io, quindi ti do ragione (pensavo ti riferissi esclusivamente al fatto che appartengono a specie diverse)...ma non per altro..la vasca più grande dell'Ikea è la Samla trasparente (grande) immagino, e per sei tartarughe di quella taglia non basta, è troppo piccola...almeno 3 e 3, divise in due vasche, ma solo perchè sono in letargo chiaramente

ma non hai modo di portarle dal tuo veterinario per farle fare l'autopsia? almeno ad una delle due....

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda GipTheCrow » mer nov 25, 2009 9:01 pm

la più grande, chè è quella che è morta, è 12cm mentre le altre sono sono dai 4 ai 10cm, non credo sia piccola.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda Tortugo » mer nov 25, 2009 10:44 pm

ok, pensavo fossero più grandi. No, per il letargo di quelle dimensioni va più che bene...strana e brutta sorpresa...
ma ti ripeto, non hai modo di far fare un'autopsia ad una delle due morte? tanto per vedere se c'è qualcosa di macroscopico da evidenziare

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda GipTheCrow » mer nov 25, 2009 11:37 pm

altro dato, l'altro ieri la tartaruga grande è stata vista viva con la testa fuori d'acqua arrampicata sul papiro. forse è stato ildigiuno?
non mangiano da metà ottobre poichè rifiutavano il cibo anche se lasciato lì, poi le temp sono aumentate e scese. quanti problemi, e che timore per le altre ora.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda Filly » gio nov 26, 2009 12:10 am

Pesale e se hai le pesate anche dei mesi precedenti comparale così da vedere se e quanto peso hanno perso.
Il clima ancora mite può non aver fatto rallentare il metabolismo e possono aver perso peso.

Anche se non dovrebbe accadere a una trachemys di quelle dimensioni.

Come ha detto Davide, se puoi, fai fare un'autopsia.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda GipTheCrow » ven nov 27, 2009 4:34 pm

il peso è aumentato, sono piene d'acqua e gonfie.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: mistero morte trachemys

Messaggioda Filly » ven nov 27, 2009 9:34 pm

GipTheCrow ha scritto:il peso è aumentato, sono piene d'acqua e gonfie.


Mi riferivo alle altre tarta vive, non a quelle morte quando ti ho suggerito di pesarle e confrontare i pesi attuali
con quelli dei mesi scorsi. :wink:
Su quelle puoi solo fare un'autopsia per stabilire la causa della morte.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti