consiglio per letargo trachemys scripta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
okkiblu90
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 12, 2009 9:45 pm

consiglio per letargo trachemys scripta

Messaggioda okkiblu90 » dom set 06, 2009 2:44 pm

salve a tutti ho una trachemys scripta (incrocio tra elegans e scripta) di circa 4 mesi. è un maschio ed è ubicato in una grande tartarughiera dove ha molto spazio per muoversi e nuotare e circa 30 cm di spessore dell'acqua con due isolette, una di pietra e una di plastica. non so se, e come, e quando mandarlo in letargo, poichè non essendo in un acquario non ho un regolatore di temperatura, e inoltre cambio io l'acqua e di conseguenza non saprei regolarmi...grazie :-)

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: consiglio per letargo trachemys scripta

Messaggioda luky » lun set 07, 2009 10:44 am

Prima di tutto prendi un filtro esterno per evitare di cambiare l'acqua e stressare la tartaruga con gli spostamenti.
4 mesi per il letargo sono pochi, per il primo anno è meglio farlo saltare, per questo ti dovrai munire di un riscaldatore per l'acqua (quelli che si usano per gli acquari), un termometro per tenere sotto controllo la temperatura (io uso quelli adesivi). L'acqua dovrebbe essere sui 25-26°C.. Inoltre, oltre alla lampada UV che spero tu abbia già, ci vuole una lampada spot (una semplice lampadina) da puntare sulla zona emersa e tenerla a circa 30°C.

ps. 4 mesi d'età per sapere il sesso sono molto pochi, potrai saperlo verso i 10 cm. :wink:

okkiblu90
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 12, 2009 9:45 pm

Re: consiglio per letargo trachemys scripta

Messaggioda okkiblu90 » gio set 10, 2009 2:32 pm

grazie mille!!!!!!!!!farò quello che mi hai detto!!!

trachemys
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 21, 2009 6:52 pm

Re: consiglio per letargo trachemys scripta

Messaggioda trachemys » lun set 21, 2009 7:20 pm

Raga invece io le mie trachemis le posseggo da ottobre scorso ormai è quasi un annno che sono con me ,una è scripta scripta mentre la seconda è un elegans,le misure sono le seguenti, la ss misura 10 cm, mentre la elegans misura 8 cm .Che dite posso farglielo fare il letargo? oppure devo rimandare ancora? e se possono farlo ,mi spieghereste come si fa a farglielo fare?' dato che con le acquatiche sono alla mia 1 esperienza.Non vorrei commettere errori in merito.Aspetto vostri consigli .Ciao a presto.

okkiblu90
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 12, 2009 9:45 pm

Re: consiglio per letargo trachemys scripta

Messaggioda okkiblu90 » mar set 29, 2009 1:37 pm

Ho comprato tutto ciò che occorre, lampada UV-A, che ha la dopia funzione.cioè riscalda anche, poi termometro digitale, pompa-filtro e altre cose per creare l'habitat...finchè non sarà troppo grande per questa ubicazione attuale penso che abbia tutto per il momento.......per quando sarà grande ovviamente allestirò un posto migliore e più grande... Ho dei dubbi sull'alimentazione, mangia solo gammarus e un mangime (ottima marca) multigran con antiossidanti, vitamina omega e e C, ma ovviamente glielo do moderatamente. ...

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: consiglio per letargo trachemys scripta

Messaggioda CHELUS 85 » mar set 29, 2009 3:27 pm

trachemys ha scritto:Raga invece io le mie trachemis le posseggo da ottobre scorso ormai è quasi un annno che sono con me ,una è scripta scripta mentre la seconda è un elegans,le misure sono le seguenti, la ss misura 10 cm, mentre la elegans misura 8 cm .Che dite posso farglielo fare il letargo? oppure devo rimandare ancora? e se possono farlo ,mi spieghereste come si fa a farglielo fare?' dato che con le acquatiche sono alla mia 1 esperienza.Non vorrei commettere errori in merito.Aspetto vostri consigli .Ciao a presto.


Allora per me puoi farglielo fare tranquillamente il letargo,magari inizia gradualmente cioè di 3-4 mesi di durata.Le acquatiche vanno mandate in letargo all'esterno in un laghetto o in un contenitore con almeno 40-50 cm di acqua e in fondo al laghetto devono esserci altri 10 cm di materiale come fango,foglie,rami,ecc...Durante questo periodo devi assicuranti che le tue tartarughe dormano tranquillamente e non rimangano sveglie,non vanno alimentate assolutamente e devi controllare che la superficie dell'acqua non ghiacci nelle fredde giornate.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: consiglio per letargo trachemys scripta

Messaggioda luky » mer set 30, 2009 10:07 am

okkiblu90 ha scritto:Ho comprato tutto ciò che occorre, lampada UV-A, che ha la dopia funzione.cioè riscalda anche, poi termometro digitale, pompa-filtro e altre cose per creare l'habitat...finchè non sarà troppo grande per questa ubicazione attuale penso che abbia tutto per il momento.......per quando sarà grande ovviamente allestirò un posto migliore e più grande... Ho dei dubbi sull'alimentazione, mangia solo gammarus e un mangime (ottima marca) multigran con antiossidanti, vitamina omega e e C, ma ovviamente glielo do moderatamente. ...


Le lampade UV non scaldano, devi prendere anche una spot (è una comune lamapdina da 40W).
Cambia alimentazione, elimina i gammarus che sono dannosi e dai pesce intero (latterini o acquadelle tagliati a pezzetti visto che la tarta è piccola, ma con lische, testa, coda e interiora) alternato a radicchio e tarassaco. Una volta alla settimana puoi dare il mangime. Metti anche un osso di seppia nella vasca come integrazione di calcio.

okkiblu90
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 12, 2009 9:45 pm

Re: consiglio per letargo trachemys scripta

Messaggioda okkiblu90 » mer set 30, 2009 7:48 pm

grazie dei consigli..lo farò!!!!!!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti