Apporto calcio pelodiscus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Apporto calcio pelodiscus

Messaggioda jcdenton » dom feb 04, 2007 3:22 pm

Come faccio a far prendere del calcio alla mia pelodiscus? Anche se credo non ci sia bisogno di ulteriori apporti. Le do da mangiare lombrichi, lumache (di cui spesso mangia anche il guscio), camole della farina a volte del petto di pollo(anche se non ne vuole moltissimo), latterini e quando posso qualche alborellina. Dite che basta o ha bisogno di apporti di calcio periodici?

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » dom feb 04, 2007 6:29 pm

secondo me fai senza integratori , basta dare il pesce intero con le lische e la testa

si potrebbe usare neon uvb per aiutare la sintesi della vitamina d3

comunque non avendo guscio hanno bisogno di meno calcio rispetto alle altre tarta e non uscendo mai dall'acqua ricevono comunque pochi uvb

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom feb 04, 2007 6:55 pm

Infatti, era quello che mi chiedevo, non parlavo proprio di integratori, dicevo qualcosa tipo l'osso di seppia che non tocca proprio. Non esce mai nella zona emersa anzi esce molto poco anche dalla sabbia.

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » dom feb 04, 2007 7:06 pm

anche secondo me và bene l'alimentazione da te citata...cmq se alzi la temp dell'aria le pelodiscus ci salgono sulla zona emersa....:Dciao

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom feb 04, 2007 7:32 pm

osso di seppia?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom feb 04, 2007 7:46 pm

io riscaldo la zona emersa con uno spot portandola tra i 28 e i 30° mentre l'acqua sta tra i 22 e i 24°, nonostante ciò non la ho mai vista fuori.se non raramente quando la temperatura dell'acqua scendeva un pò di più.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

cron