problema tra tse e tss

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

problema tra tse e tss

Messaggioda Il cianto » mer nov 19, 2008 8:01 am

dopo che ho spostato le tarte nel nuovo acquario si è verificato un problema che prima non avevo,la femmina di tss che ormai è con me da un sette/otto anni e di peso 1kg e 3etti,non va più in acqua,sta costantemente sull'isolotto di sughero!!!
il problema è che il maschio di tse non le da tregua,come tocca l'acqua gli salta addosso e la morsica in ogni posto,zampe,collo,coda,carapace...pensate che mangia e fa i suoi bisogni direttamente sull'isolotto.B)B)
avete un consiglio?mi sembra strano tutto questo visto che quando stavano in una vasca molto più piccola quasi non si guardavano e dopo il traasferimento nella nuova dimora,ne è nato il problema}:)
che faccio??

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer nov 19, 2008 1:16 pm

Prova a separarle per un periodo di tempo per poi rimetterle insieme e vedi come va .

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mer nov 19, 2008 9:05 pm

Evidentemente avrai creato la giusta alcova d'amore...:D
Scherzi a parte, è evidente che la femmina è fortemente strassata dal maschio.
L'unico consiglio che mi viene in mente è di separarle.

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » gio nov 20, 2008 7:58 am

posso anche provare a separarle,ma la situazione potrebbe poi sistemarsi??o una volta rimesse insieme torna tutto come prima??

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio nov 20, 2008 8:50 am

E' un incognita, nelsenso che e' difficile dire come andra' in futuro.
Nel tuo caso io toglierei il maschio, e lascerei la vasca alla femmina.
Tra qualche tempo, prova a reinserire il maschio sotto atteta osservazione.
Se lo spazio lo consente, forse potresti inserire un altra femmina, per distrarre e diluire le attenzioni del maschio.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio nov 20, 2008 8:57 am

se l'acquario è più grande è possibile che abbiano trovato i loro spazi per vivere bene e a questo segue l'accoppiamento. anche io sono del parere che è il caso o di separarle, almeno temporaneamente, oppure di inserire un'altra femmina...magari della stessa specie del maschio....anche se sono piuttosto a favore della prima opzione.;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti