Pagina 1 di 1
Sulcata che si strofina gli occhi
Inviato: sab set 22, 2007 3:34 pm
da Filo
Salve, ho una Sulcata da circa 2 settimane, ha 1 anno 59 gr di peso. E da un paio di giorni che sembra che si trofini continuamente gli occhi. Ha un terraio con fondo di fibra di cocco (un dito), il terraio è riscaldato a 30 gradi controllati, l'unica differenza da prima è che mi hanno consigliato di prendere un neon compatto col 7% di UVB, la tengo a 35 cm dal fondo per 8 ore al giorno. Faccio un salto da un veterinario? Grazie
Inviato: sab set 22, 2007 4:56 pm
da DelorenziDanilo
che umidità c'è nel terrario?
potresti provare a cambiare il substrato.. non si sa mai che ne sia stranamente allergica..
Però scusa la fibra di cocco è quella rossastra?
quella non è indicata alle sulcate!
io per esempio la utilizzo per le tarta che stanno in ambienti umidi (dato che trattiene l'umidità), ma per le sulcate non lo vedo il massimo!
Preferireifare usare qualcos'altro, tipo terra, oppure uno strato di fieno (magari dei giornali sotto facili da sostituire), o comunque non la fibra di cocco per questa razza..
Inviato: sab set 22, 2007 6:31 pm
da Filo
Ora provo a cambiare la fibra, quindi non è attribuibile alla lampada? perchè casualmente è da quando l'ho comprata e installata che me lo fa. Grazie
Inviato: sab set 22, 2007 11:51 pm
da DelorenziDanilo
che lampada è?
e a che distanza la tieni?
Inviato: dom set 23, 2007 1:59 am
da Filo
E un neon compatto di marca Arcadia, 30%UVA 7%UVB distanza 35 cm, 8-9 ore al giorno.
Inviato: lun set 24, 2007 8:48 pm
da DelorenziDanilo
intanto cambia substrato, fai attenzione a temperatura e umidità e poi facci sapere se la situazione migliora.
PS: ricorda che i nostri pareri non possono comunque sostituire un parere medico (purchè il veterinario sia competente in rettili!)
Inviato: mar set 25, 2007 6:08 pm
da Filo
Ringrazio della risposte, l'ho portata dal veterinario (elencato nel sito), non che non mi fidi delle vostre risposte solo che essendo la mia prima tartaruga non vorrei che magari faccia un errore "elementare" che danneggi la salute della tarta. Grazie ancora.
Inviato: gio set 27, 2007 3:00 am
da DelorenziDanilo
Hai fatto benissimo.
Tienici aggiornati sulla situazione!
Inviato: gio set 27, 2007 8:00 am
da cyberlucky
Citazione:
Messaggio inserito da Filo
E un neon compatto di marca Arcadia, 30%UVA 7%UVB distanza 35 cm, 8-9 ore al giorno.
Le ore di esposizione agli ultravioletti non sono un po' poche?
Inviato: lun ott 01, 2007 6:55 pm
da Filo
Allora, il veterinario mi ha detto che è stata la luce (secondo lui troppo vicina) ma stasera quando l'ho messa a ben 70 cm (sempre la lampada da 23 w) dopo 1 minuto a ricominciato a grattarsi ferocemente, appena spenta spiu nulla. Mi consigliate una lampada adatta da comprare, per capire se è colpa di quel tipo di lampada in specidico, ho letto che le Osram serie HQL sono tra le piu indicate ma io non ci capisco nulla se sono adatte per la Sulcata. Grazie ancora