Pagina 1 di 1

Prolasso

Inviato: dom ago 26, 2007 5:48 pm
da contemax
Salve ho una tse ddi circa 12 anni e l' altro ieri ho notato che aveva qualche cosa dietro la coda, dopo aver lottato pre circa 20 min. per riuscire a prenderla nel laghetto ho notato una massa carnosa che gli fuoriesce dalla coda ed ho pensato ad un prolasso. Vorrei sapere cosa fare come primo soccorso. Considerate che il vet. torna tra due gg e non vorrei trovare la tarta morta. Vi ringrazio anticipatamente max

Inviato: dom ago 26, 2007 5:58 pm
da Guscioduro
Per caso è un maschio?

Comè il prolasso, nero o rosa?

La tarta non morirà per un prolasso (se è davvero un prolasso?), tienila isolata dalle altre e pulizia dell'acqua al 100%.

Inviato: dom ago 26, 2007 6:06 pm
da DelorenziDanilo
concordo con Guscioduro, tienila separata e con l'acqua ben pulita.
Il veterinario poi in genere cerca di far rientrare il prolasso, in alcuni casi vengono dati anche dei punti... ma in ogni caso sarà il veterinario a decidere come fare.

Inviato: dom ago 26, 2007 6:42 pm
da EDG
Nel frattempo che aspetti di andare dal veterinario necessariamente, puoi provare a spruzzare la zona interessata con acqua fredda zuccherata e vedere se rientra da solo (sempre se si tratta di un esemplare maschio)

Inviato: dom ago 26, 2007 7:13 pm
da Sabrina1
perchè zuccherata?

Inviato: dom ago 26, 2007 8:09 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

perchè zuccherata?




Me lo sono chiesto anch'io, questo metodo è consigliato nel libro di M.Millefanti

Inviato: dom ago 26, 2007 8:46 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

perchè zuccherata?




Me lo sono chiesto anch'io, questo metodo è consigliato nel libro di M.Millefanti



Avevo letto, non so, in qualche testo di veterinaria, che lo zucchero ha la proprietà, pare astringente, di far rientrare il prolasso...

Inviato: dom ago 26, 2007 11:58 pm
da silviazanutto
Lo zucchero serve perchè richiama acqua, cosi il prolasso diminuisce di volume e può essere riposizionato.

Inviato: lun ago 27, 2007 7:38 am
da ottilia04
Citazione:
Messaggio inserito da silviazanutto

Lo zucchero serve perchè richiama acqua, cosi il prolasso diminuisce di volume e può essere riposizionato.


In soluzione ipertonica ovviamente

Inviato: lun ago 27, 2007 9:46 am
da Ritacapecchi
ciao,

nella mia esperienza mi è capitato diverse volte di dover assistere al prolasso del pene in una tartaruga ovviamente maschio. In attesa del veterinario si può tentare di rimetterlo manualmente poi appena ritorna portacela subito. Uno dei metodi usati dai veterinari è la chiusura a borsa di tabacco in attesa che tutto si sgonfi . Nel frattempo tienila molto pulita.
Ciao Rita

Inviato: lun ago 27, 2007 1:48 pm
da contemax
Vi ringrazio per i preziosi consigli che mi avete dato, siete sempre puntuali e gentili sia nelle risposte sia nella celerita' delle stesse, spero che tra oggi o al massimo domani riesco a risolvere il problema della mia tarta.