Pagina 1 di 1
PROBABILE SCUD
Inviato: ven giu 08, 2007 10:58 am
da Caila
ciao a tutti, ho una trachemiys che improvvisamente nel giro di pochi giorni ha presentato delle macchie rosse sul piastrone, sopratutto nei punti di giuntura e in quella zona risulta molliccio. Ieri l'ho portata dal veterinario e mi ha detto di lasciarla all'asciutto tuttoil giorno con una crema da spalmarle sul piastrone mattina e sera. Oggi è a casa sola in una vasca completamente asciutaa....non rischia di soffrire così? mi sembra troppo brutto lasciarla completamente all'asciutto tutto il giorno, e oltretutto ho molta paura che possa morire ..

potete darmi qualche consiglio? grazie Ilaria
Inviato: ven giu 08, 2007 11:11 am
da silko76
tutto il giorno(24 ore) all'asciutto mi sembra un pò eccessivo visto che l'acqua è il suo ambiente naurale, ma forse falla stare all'asciutto quando gli spalmi quella pomata, aspetti un pò di ore e poi la rimetti in acqua, stress lo procuri di sicuro però almeno spera che faccia effetto ma sono scettica , non ho mai sentito curare la scud con una pomata.Senti il parere degli esperti che seguiranno e ti auguro in bocca al lupo per la tua piccola.
Inviato: ven giu 08, 2007 11:21 am
da Caila
No ma che sia scud lo ho intuito io.....lui mi ha detto che in pratica probabilmente ha un'infezione nel sangue....queste son state le sue spiegazioni. la tartaruga l'ho lasciata all'asciutto oggi e finchè non son a casa stasera è li....poi le darò da mangiare e la metterò nell'acqua durante la notte. questa è stata la cura prescritta...solo che stare qui al lavoro e pensare a lei che è la sola e all'asciutto non mi fa proprio stare bene
Dici che è una cosa grave?? le cure son state solo..pomata per 15 gg mattino e sera lasciandola asciutta e vitamine e calcio una volta a settimana.....
Inviato: ven giu 08, 2007 11:30 am
da cyberlucky
Se il veterinario è affidabile, perchè fare diverso da come prescritto?
Inviato: ven giu 08, 2007 11:33 am
da Caila
Non so se è affidabile, è la prima volta che vado da lui.
Mi è sembrato cmq molto bravo e molto sapiente...avevo trovato l'indirizzo proprio sul sito tartaclub.
....cmq andrò avanti così sicuramente e speriamo che la mia RINA si salvi:-(..però il pensiero di lasciarla a casa sola e all'asciutto non mi rende felicissima.
Volevo solo capire se secondo voi è una cosa grave, che magari siete + esperti di me, oppure no...grazie mille a tutti comunque

Inviato: ven giu 08, 2007 12:22 pm
da Sara81
La mia tarta tse per un'infezione alla zampina, qualche anno fa, ha dovuto stare ben 2 giorni all'asciutto e con una benda che le fasciava l'arto. Non ti dico quanto mi dispiaceva vederla così... ma la veterinaria diceva di non preoccuparmi, l'importante è non metterla al sole per non abbassarle ulteriormente il livello di idratazione. Magari inumidiscile leggermente il musetto in modo che possa idratarsi un po'. Stai tranquilla che non capita niente durante questa giornata

Inviato: sab giu 09, 2007 12:28 am
da jcdenton
Però, mettila in acqua di giorno al limite, non farla mangiare di notte, le fa solo male.
A me il veterinario per curare l'ascesso ha consigliato di tenerla di notte in un luogo ben riparato impomatata e fuori dall'acqua e di giorno che è il normale periodo di attività di farla stare in acqua per mangiare fare i bisogni basking eccetera.
Inviato: lun giu 11, 2007 8:26 am
da Caila
sisi la sto facendo mangiare il mattino...poi le metto la pomata e rimane all'asciutto tutto il giorno. la sera quando torno dall'ufficio di nuovo pomata....la tengo ancora un po all'asciutto...e poi in acqua.
Sabato ho anche comprato tutto l'acquario nuovo secondo indicazioni veterinarie...sto montando tutto quandto e stasera penso di battezzare il nuovo acquario per la mia Rina..speriamo bene...
cmq devo dire che sta continuando a mangiare ed è molto attiva quindi direi che sta reagendo bene alla cura.
Ho un'altra domanda da farvi..se potete aiutarmi.
Ho preso l'acquario con filtro esterno....ed è un filtro per una grande portata d'acqua perchè l'acquario è molto grande, anche se poi in realtà di acqua non ce ne sarà così tanta visto che serve per una tartaruga.
Ma....i prodotti all'interno del filtro, tipo il carbone attivo, non creano problemi visto che son in grandi quantità data la portata del filtro, e pensando che alla fine la quantità dell'acqua non è così grande? non so se mi son spiegata ehehehehe
riassumendo...l'acquario è un 112 litri...il filtro è tarato per quella portata d'acqua, ma l'acqua sarà molto meno perchè non riempirò l'acquario...quindi la mia domanda è:il filtro non è nocivo per la poca acqua che c'è nell'acquario?visto che è tarato per + grandi quantità? spero di esser stata chiara...grazie mille a tutti.

Inviato: lun giu 11, 2007 8:31 am
da chelus- fimbriatus
tutto il giorno è troppo o fai come fa giovanni o se no la bagni con lo spruzino per le piante
Inviato: lun giu 11, 2007 8:47 am
da Tommy
Personalmente non capisco perche tenerla all asciutto non vada bene, se il veterinario ha dato queste indicazioni non capisco perche non seguirle, ed inoltre non capisco su che base dare il consiglio di immergerla in acqua...penso sia importante tenerla all asciutto per ridurre lo sviluppo dell infezione...
Inviato: lun giu 11, 2007 8:53 am
da Tommy
generalmente il filtro deve essere sovradimensionato, per il doppio dei litri contenuti nella vasca, principalmente per che questi filtri sono per pesci che sporcano meno delle tarta...per il carbone non preoccuparti, serve solo per assorbire cattivi odori,colori, e altre sostanze indesiderate, quindi vorra dire che la vasca rimarrà piu pulita, che poi sarebbe il motivo per cui si scieglie un filtro sovradimensionato!

Inviato: lun giu 11, 2007 9:24 am
da Caila
grazie mille a tutti per come siete disponibili e mi aiutate:-)vi farò sapere sull'andamento della cura....

Inviato: lun giu 11, 2007 10:44 am
da jcdenton
Il fatto di tenerla all'asciutto è per evitare che si lavi via la pomata, le tartarughe però devono svolgere alcune attività fisiologiche in acqua, ad esempio l'immersione stimola la defecazione.
Bagnarla con un uno spruzzino non serve a nulla, non è mica un delfino che deve restare comunque con la pelle bagnata fuori dall'acqua.
Certo un intero giorno non è un problema, l'importante che qualche ora in acqua la faccia per svolgere le sue attività tra le quali vi è soprattutto l'aspetto cibo, una tartaruga debilitata da una malattia ha bisogno di mangiare, se sta all'asciutto sempre quando mangia?
La nostra amica ha già detto che alterna ore di asciutto a ore di immersione, ho solo consigliato di invertire queste ore in modo che nei momenti di attività sia in acqua e nei momenti di inattività sia all'asciutto così è anche più facile gestirla.