macchioline sospette...
				Inviato: mar ago 30, 2005 7:02 pm
				da elena5
				cosa potrebbero essere queste macchioline marroncine (nella foto cerchiate in rosso)?
 Immagine:
Immagine: 12,69 KB
 12,69 KB 
			
				
				Inviato: mar ago 30, 2005 7:06 pm
				da Marco22
				Spero per te di no, ma potrebbero essere anche delle emorragie interne...però non nè sono sicuro. Che per caso la tartaruga è caduta o ha avuto recentemente qualche trauma?
			 
			
				
				Inviato: mar ago 30, 2005 7:38 pm
				da elena5
				mi è stata data qualche giorno fa da una ragazza che avendola trovata al mare se lè portata a casa e poi l' ha data a me perche lei non poteva tenerla... quindi non so se ha avuto traumi o cadute
			 
			
				
				Inviato: mar ago 30, 2005 7:42 pm
				da elena5
				...tra l' altro ha anche un paio di scaglie un po bianchiccie-opache e le scaglie che formano delle piccole gobbette sul guscio...
			 
			
				
				Inviato: mar ago 30, 2005 8:16 pm
				da Marco22
				Per le scaglie non ti devi preoccupare,  è  normale, dovrebbe fare così perchè cambia le squame, e sta accrescendo la grandezza del carapace. è la parte sotto,quella rossiccia che è un pò più complicata! Comunque tu cerca di vedere se mangia e se puoi(consiglio molto utile), mettila in una vasca d' acqua, dove l' acqua ricopra la tartaruga completamente e dando ad essa la possibilità di poter nuotare liberamente e con una parte asciutta(tipo un  sasso o qualcosa dove si può arrampicare senza fatica per emergere) e  con sopra una lampada a raggi ultravioletti, quelle che scaldano l' aria dei terrari, le trovi in qualsiasi negozio di rettili o acquari, sui 10-15euro. Meglio se contengono raggi UVB o UVA. Sarebbe anche molto meglio, il TOP se dentro la vaschetta con l' acqua potresti mettere un termoriscaldatore, li vendono nei negozi d' acquari costerà una diecina d ' euro, e serve per scaldare l' acqua, regolalo sui 25-26 gradi e stai apposto, più di così non potresti farle, ora dove la tieni?
			 
			
				
				Inviato: mer ago 31, 2005 9:57 am
				da elena5
				la tengo gia in un acquario con acqua e parte asciutta, termoriscaldatore, pero non ho le lampade. mangia tutto con appetito, sia il suo manime sia la frutta che la verdura
			 
			
				
				Inviato: gio set 01, 2005 8:22 am
				da Marco22
				Allora se sta così vispa, si dovrebbe riprendere presto...Ah una cosa, siccome è ancora piccola la tartaruga quest'inverno non mandarla in letargo...non lasciarla addormentarsi in acquario, ma tieni sempre il termoriscaldatore un pò alto...precisamente non so a quanto, ma mai sotto i 25 gradi! Questo garantirà alla tartarughina una crescita più veloce e sicura...ciao e buona fortuna!

 
			
				
				Inviato: gio set 01, 2005 9:32 am
				da Ritacapecchi
				Ciao a tutti ,
come ho visto dalla foto la tartaruga in esame è acquatica .  Per molti anni ho lavorato con le tartarughe per cui l'ho viste . Non vorrei che le macchioline in esame fossero la SCUD . Un consiglio , non so in che zona vivi , ma nel milanese il vetetinario Millefanti è proprio specilaizzato in queste mallatie . Se si tratta di questa malattia ti darà senza dubbio un buon consiglio. Ti posso dire che è guaribile , ci vuole un po' di pazienza. Ma stai tarnquilo potrebbe anche non esserlo. Io l'ho vista guarire si acon un buon atibiotico e inoltre vanno pulite e grattate con betadine tutte le zone interessate dalle macchie.
questa è l'mail del dottore 
millefanti@supereva.it
un saluto Rita
 
			
				
				Inviato: gio set 01, 2005 9:45 am
				da elena5
				Grazie mille rita, provero a mandare la foto all' indirizzo che mi hai detto.
Un saluto
Grazie davvero
 
Elena