Pagina 1 di 1
					
				Foto danni da accoppiamento
				Inviato: sab mar 31, 2007 8:22 am
				da simon@
				Questa femmina di marginata, tenuta irresponsabilmente con almeno tre maschi ha il carapace danneggiato in  più punti; il rosso che vedete dovrebbe essere mercuro cromo.
Immagine: 59,06 KB
 59,06 KB 
			
					
				
				Inviato: sab mar 31, 2007 9:59 am
				da platysternon
				già uno è terribile figuriamoci 3.
			 
			
					
				
				Inviato: sab mar 31, 2007 12:52 pm
				da chelus- fimbriatus
				povera
			 
			
					
				
				Inviato: sab mar 31, 2007 1:20 pm
				da errici
				poverella,ma il maschio dominante non caccia gli altri?
			 
			
					
				
				Inviato: sab mar 31, 2007 1:33 pm
				da mamoz
				ciao simo:)
quanti anni ha?
di chi è?
che cura le è stata fatta?
come hanno fatto a danneggiarla nche nella parte centrale del carapace? i danni dovuti alle terribili botte, di solito non avvengono lungo i margini del carapace?
grazie;)
p.s.
scusa se ti bombardo sempre di domande, ma sto cercando di colmare le mie lacune in "tartologia"

:)
 
			
					
				
				Inviato: sab mar 31, 2007 2:00 pm
				da simon@
				Non so quanti anni abbia di preciso.
E' di una signora che ha donato una piccola ad un tartamante non iscritto.
La signora, come ho detto sopra, le mette sulle "ferite" del mercuro cromo.
Il danno al lato(non è proprio in centro) è dovuto al fatto che i maschi, nella foga di accoppiamento, capita sbaglino lato, per cui i 4 lati della tarta sono  presi tutti di mira, se conti il fatto che i maschi in questo caso son 3....

 
			
					
				
				Inviato: sab mar 31, 2007 2:11 pm
				da mamoz
				Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Non so quanti anni abbia di preciso.
E' di una signora che ha donato una piccola ad un tartamante non iscritto.
La signora, come ho detto sopra, le mette sulle "ferite" del mercuro cromo.
Il danno al lato(non è proprio in centro) è dovuto al fatto che i maschi, nella foga di accoppiamento, capita sbaglino lato, per cui i 4 lati della tarta sono  presi tutti di mira, se conti il fatto che i maschi in questo caso son 3.... 
grazie simo

tutto chiaro
 
mi dispiace per la tartaruga:auguri di pronta guarigione:)
in questi casi è meglio il mercurio cromo o il betadine?
(altro domanda, tanto per non smentirmi



 )
grazie e ciao



 
			
					
				
				Inviato: sab mar 31, 2007 2:21 pm
				da simon@
				Non saprei cosa sia meglio, il mercuro cromo non l'ho mai usato, il Betadine sì.
			 
			
					
				
				Inviato: sab mar 31, 2007 7:07 pm
				da anto
				Simo spero che tu abbia avvisato la signora sui rischi che corre la tarta in queste condizioni!

 
			
					
				
				Inviato: sab mar 31, 2007 11:23 pm
				da simon@
				Dovrebbe averla avvisata il ragazzo al quale ha dato la piccola....ma io credo che certa gente sia completamente sorda

 
			
					
				
				Inviato: dom apr 01, 2007 9:02 pm
				da tartafly
				poverina,come l'hanno ridotta!

 
			
					
				
				Inviato: mar apr 03, 2007 1:31 pm
				da andysen
				Diciamo che il mercurio cromo normalmente lo si usa per far si che si possano "ricreare" le parti mancanti; esempio nelle Trionyx Sinensis lo si usa spesso in quanto non di rado si creano nelle zampette molto palmate dei fori a seguito di micosi.
Il betadine e' un disinfettante molto conosciuto e lo si usa molto piu' spesso. Molti, come me, lo usano anche ai cambi d'acqua delle acquatiche, inserendo due gocce ogni 20 litri d'acqua, per eliminare eventuali impurita'.
			 
			
					
				
				Inviato: mer apr 04, 2007 9:13 pm
				da giada92
				scusa andysen ma il betadine messo in acqua per eliminare le impurità non crea problemi alle piante nella vasca o a eventuali pesci?? e non succede niente se nell'acqua è presente anche del sale (nel caso delle gusciomolle)???
			 
			
					
				
				Inviato: gio apr 05, 2007 8:05 am
				da mikyflowers
				mamma mia...
io non pensavo che potessero farsi così male fra loro!
simo, ma allora le tarte femmine possono stare solo con un maschio giusto?
			 
			
					
				Re: Foto danni da accoppiamento
				Inviato: dom set 28, 2025 6:54 am
				da yepinn