Pagina 1 di 3
					
				occhi malati di tarta acquatica (con foto)
				Inviato: mer nov 15, 2006 3:16 pm
				da andysen
				Ciao ragazzzi,
posto le foto della mia tarta acquatica, ha due anni e al rientro in casa dalla stagione nel giardino, l'ho trovata piu' o meno come in foto.
Le sto somministrando vitamina A e le sto applicando tre volte al giorno un antibiotico negli occhi.
Posso fare altro??
Immagine: 76,05 KB
Immagine:
 76,05 KB
Immagine: 77,42 KB
 77,42 KB
Grazie - Andrea
 
			
					
				
				Inviato: mer nov 15, 2006 6:19 pm
				da giacomo
				dalle foto direi un avitaminosi,portala da un vet che provvederà alla terapia!di corsa però!!
e cura l'alimentazione.
in una settimana di terapia si dovrebbe riprendere,io di solito faccio un puntura di vitamine e una settimana di antibiotico per scongiurare infezioni secondarie,naturalmente dopo aver aperto gli occhi ed eliminato il materiale caseoso all'interno.
fammi sapere
giacomo
			 
			
					
				
				Inviato: mer nov 15, 2006 8:24 pm
				da andysen
				Il punto è che le sto gia' somministrando Arovit (vitamina A) in gocce da qualche giorno e in piu' tre volte al giorno le do' l'antibiotico, ma le condizioni non sembrano migliorare. 

 
			
					
				
				Inviato: mer nov 15, 2006 8:33 pm
				da giacomo
				io preferisco fare una puntura settimanale di vitamine e in più l'antibiotico locale e a punture,però come dico sempre mai fai da te o per sentito dire!!!!
mi raccomando!
			 
			
					
				
				Inviato: mer nov 15, 2006 9:28 pm
				da Fede
				Andrea segui i consigli di Giacomo e rivolgiti ad un veterinario in zona...ti postai tempo fa i recapiti o comunque guarda in home page!

 
			
					
				
				Inviato: gio nov 16, 2006 9:26 am
				da andysen
				Citazione:
Messaggio inserito da Fede
Andrea segui i consigli di Giacomo e rivolgiti ad un veterinario in zona...ti postai tempo fa i recapiti o comunque guarda in home page! 
Grazie 1000 Fede, sempre presente! In ogni caso e' gia' sotto controllo di un esperto, volevo anche sentire la vostra opinione.
Ieri notte, io e mia moglie, siamo riusciti a togliergli la pallina bianca dell'occhio sx e ora lo tiene semiaperto!! EWWIWA!
 
			
					
				
				Inviato: gio nov 16, 2006 10:37 am
				da simon@
				Grazie a Fede , ma soprattutto grazie a Giacomo, Andrea, che è presente con ben due risposte ed è un veterinario

 
			
					
				
				Inviato: gio nov 16, 2006 11:51 am
				da Fede
				Allora se un esperto l'ha già vista ci dici che cosa ha diagnosticato alla tarta?  Sai....giusto per sapere anche altre opinioni di esperti nel settore

 
			
					
				
				Inviato: gio nov 16, 2006 2:41 pm
				da simon@
				Ottimo, Andrea: se puoi lascia anche il nome dell'esperto a cui ti rivolgi, in Sardegna non ce ne devono esssere molti, magari dai una dritta ai tuoi conterranei.

 
			
					
				
				Inviato: gio nov 16, 2006 8:08 pm
				da Carmen
				Si, grazie,
se hai trovato un esperto mi farebbe piacere conoscerlo, potrei averne bisogno prima o poi,
anche se, grazie al cielo fino ad ora non ho avuto nessun problema con le tarte!!!
Io conosco solo Stefania, la veterinaria di cui abbiamo già parlato, ma lei non è specializzata in rettili, solo appassionata di tartarughe.
			 
			
					
				
				Inviato: gio nov 16, 2006 9:41 pm
				da platysternon
				giusto e poi se è appassionato ed esperto può essere un aiuto in più in questo sito
			 
			
					
				
				Inviato: gio nov 16, 2006 9:47 pm
				da andysen
				Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Ottimo, Andrea: se puoi lascia anche il nome dell'esperto a cui ti rivolgi, in Sardegna non ce ne devono esssere molti, magari dai una dritta ai tuoi conterranei. 
Purtroppo sta a nord-italia
E' il mio fornitore di tarte ma preferisco non parlarne nel forum.
Grazie.
 
			
					
				
				Inviato: gio nov 16, 2006 10:00 pm
				da simon@
				Ah, capito, quindi non un veterinario; in questo caso fai bene a non parlarne.

 
			
					
				
				Inviato: ven nov 17, 2006 1:07 pm
				da loana
				Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Ah, capito, quindi non un veterinario; in questo caso fai bene a non parlarne.
 
giusto!
straquoto.
 
			
					
				
				Inviato: ven nov 17, 2006 1:34 pm
				da ottilia04
				Scusate ma si possono lasciare nominativi di veterinari (bravi erpetologi) sulla lista o sul sito ad insaputa dello stesso? 
Io ne ho trovato uno molto competente nelle marche se a qualcuno serve puo' contattarmi in privato